Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAndrea Rispoli traccia un bilancio: «Stagione positiva a livello personale, quello che conta è tornare in Serie A»

Economia e Turismo

Andrea Rispoli traccia un bilancio: «Stagione positiva a livello personale, quello che conta è tornare in Serie A»

Inserito da (redazioneip), giovedì 10 maggio 2018 07:44:47

Intervenuto ai microfoni di "TgR Sicilia" Andrea Rispoli ha tracciato un bilancio della sua stagione e del suo futuro.

L'esterno originario di Cava de' Tirreni è stato sicuramente uno dei maggiori protagonisti della stagione del Palermo. La squadra è attualmente al 3° posto ma ad un punto dal secondo posto che permetterebbe alla compagine rosanero di ottenere la promozione diretta in Serie A.

«Quest'anno bella stagione per me a Palermo. Sul piano realizzativo sono molto soddisfatto, anche se ci tengo a raggiungere il mio record di personale di sei gol. Anche se la cosa più importante è andare in Serie A, è quello che conta. Se vinciamo con Cesena e Salernitana possiamo sperare».

Sul nuovo allenatore dei rosanero, Roberto Stellone, Rispoli ha parlato così:

«Stellone? Il mister è arrivato carico e motivato, siamo contenti di ciò che ci sta dando, ha provato il suo modo di pensare sul campo».

Infine una menzione sul suo futuro:

«Chiudere la carriera a Palermo? Questo dipenderà dalla società. Io è normale che cerco di fare del mio meglio».

Già nella scorsa stagione Rispoli si era contraddistinto tra le pochissime note positive nella pessima annata rosanero, realizzando peraltro ben sei reti, record personale di marcature. Durante il mercato estivo non erano mancate le richieste da club della massima serie, ma il Palermo ha resistito, complice l'intenzione di Rispoli di rimanere nella piazza palermitana per conquistare l'ambita promozione in Serie A.

Rispoli è cresciuto nella scuola calcio "Alba Cavese" e nelle giovanili del Brescia. Esordisce in Serie B con le rondinelle nel 2008, mentre due anni più tardi, con la maglia del Lecce, fa il suo ingresso in massima serie, giocando da titolare la trasferta in casa del Palermo. Dopo l'esperienza coi giallorossi viene acquistato dal Parma che lo cede in prestito prima alla Sampdoria e poi al Padova e alla Ternana. Dopo aver giocato la prima parte di stagione 2014-2015 con la squadra ducale in Serie A, si trasferisce al Palermo, dove si è imposto si è imposto come uno dei titolari inamovibili nella rosa di Beppe Iachini.

Nonostante la sua carriera di calciatore lo abbia costretto lontano da Cava de' Tirreni, Rispoli è rimasto molto legato alla sua terra d'origine. E' figlio di una famiglia di ristoratori molto conosciuta nel territorio metelliano: suo padre, Valerio, infatti, è tra i soci dell'elegante "Duomo Caffè"di piazza Vescovado a Ravello, mentre suo fratello è il cuoco del rinomato ristorante "Braceria Rispoli".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10849101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Domenico De Masi e l’età dell’erranza: il turismo che verrà era già scritto

"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...

Economia e Turismo

Il Distretto Turistico Costa d’Amalfi svela i dati della stagione 2025

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...

Economia e Turismo

Costa d’Amalfi, dal Distretto Turistico i dati reali della stagione turistica 2025

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...

Economia e Turismo

Castellammare, un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno