Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Teresa Jornet Ibars

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAngelo Amato riconfermato Presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d’Amalfi IGP: continuità e nuove sfide per il prossimo triennio 2024-2027

Economia e Turismo

Limone IGP, Consorzio, CDA, Presidenza, Triennio

Angelo Amato riconfermato Presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d’Amalfi IGP: continuità e nuove sfide per il prossimo triennio 2024-2027

Tra gli obiettivi principali del nuovo mandato, spicca l’ambizione di incentivare i produttori locali attraverso l’aumento del prezzo alla pianta, un passo necessario per assicurare il mantenimento e la cura dei limoneti.

Inserito da (Admin), giovedì 5 dicembre 2024 07:42:21

Angelo Amato è stato riconfermato Presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP per il triennio 2024-2027. L'elezione, avvenuta martedì 3 dicembre, ha visto il voto unanime del Consiglio di amministrazione. Riconfermati anche Carlo De Riso alla Vicepresidenza e Chiara Gambardella alla Direzione del Consorzio, consolidando una squadra che negli ultimi anni ha lavorato con successo per promuovere e tutelare una delle eccellenze simbolo della Costiera Amalfitana.

La guida di Angelo Amato garantisce continuità a un progetto che punta a salvaguardare il patrimonio culturale e produttivo dei limoneti terrazzati, patrimonio non solo economico ma anche paesaggistico. Tra gli obiettivi principali del nuovo mandato, spicca l'ambizione di incentivare i produttori locali attraverso l'aumento del prezzo alla pianta, un passo necessario per assicurare il mantenimento e la cura dei limoneti.

«Ringrazio tutti coloro che hanno rinnovato la loro fiducia in me e nella squadra che mi accompagna. - ha dichiarato Amato - Sarò il Presidente di tutti, senza distinzione alcuna, perché il nostro unico obiettivo rimane la tutela e la valorizzazione del Limone Costa d'Amalfi IGP. Con determinazione e nel segno della continuità, affronteremo le nuove sfide che ci attendono, cercando di garantire un futuro sostenibile per i nostri produttori e per i limoneti, tesori inestimabili che ci sono stati affidati dai nostri genitori».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109128105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Turismo in montagna, cresce l'attenzione alla sicurezza: CAI e MiTur invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Economia e Turismo

Truffe delle case vacanze nel Cilento, fenomeno in forte crescita: la Fenailp Turismo lancia l'allarme

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Il San Pietro di Positano, il valore dell’esclusività che sposa sostenibilità e condivisione della bellezza

di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...