Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAntonietta, grazie lo stesso!

Economia e Turismo

Antonietta, grazie lo stesso!

Inserito da (admin), lunedì 25 agosto 2008 00:00:00

L'asticella a quota 1.96 rimane in sospeso qualche frazione di secondo, poi viene giù e stronca il sogno di medaglia di Antonietta Di Martino, che chiude al 10° posto alle Olimpiadi. Da Pechino la campionessa cavese dice: «Sono felice lo stesso per essere qui ad una finale olimpica, considerando il mio differenziale. Purtroppo, ho pagato ancora una volta quest'anno i problemi con la rincorsa. Mando un bacio a mamma e papà, ringrazio i miei familiari, gli amici, i tecnici, tutti. Un bacio alla mia nipotina Sidney». A Cava era stato allestito un maxischermo al Comune per seguire l'evento in diretta. Un'attesa estenuante prima dell'ultimo salto ed anche una vibrante polemica del consigliere comunale con delega allo Sport, Pasquale Scarlino: «Non capisco le scelte che ha operato la RAI, avevamo una finalista italiana, è uno scandalo aver visto i primi salti di Antonietta in differita. Protesterò in maniera ufficiale, scrivendo una lettera ai dirigenti della televisione nazionale».

La rabbia lascia poi spazio alla delusione: «Abbiamo sperato sino alla fine che quell'asticella non cadesse, ci avevamo creduto nell'impresa, ma voglio sottolineare che la nostra concittadina ha raggiunto un grande traguardo: entrare in una finale olimpica», aggiunge Scarlino. Sulla stessa linea d'onda è il consigliere comunale Artemio Baldi, vice capogruppo del PD: «La delusione è grande, ma al ritorno da Pechino l'attenderemo come se avesse vinto la medaglia più preziosa. Siamo vicini ad Antonietta e voglio dirle che può tentare la corsa alla medaglia nel 2012 a Londra». La delusione si legge anche sul volto del presidente del CSI metelliano, Teresa Risi: «Sono vicina all'amica Antonietta, la delusione è tanta, si vedeva che aveva difficoltà, però voglio sottolineare il suo grande traguardo: alla sua prima Olimpiade ha raggiunto una finale dove le partecipanti erano molto più alte di lei, per noi è da medaglia d'oro».

Anche il sindaco Gravagnuolo, in vacanza in Trentino, ha seguito in tv con grande partecipazione emotiva le sorti dell'atleta cavese: «Una conclusione diversa da quella che abbiamo sognato e sperato, ma comunque conosciamo la grande determinazione di Antonietta e siamo sicuri che potrà regalarci altre grandi soddisfazioni». «Siamo balzati tutti in piedi nell'ultimo salto, sembrava ce l'avesse fatta», afferma Filippo Gigantino, gran cerimoniere del Comune. Una città intera si è fermata a vedere la propria beniamina: nella sala comunale o nelle proprie case, tutti si sono stretti in un abbraccio virtuale che arrivava fino a Pechino. «Sono molto dispiaciuto», afferma Vincenzo Giaccoli, uno dei tanti presenti al Comune.

«Ci abbiamo sperato fino alla fine, quando ho visto l'asticella danzare ho pensato che aveva superato il salto in modo positivo, poi è venuta giù. Comunque, siamo contenti per l'obiettivo della finale raggiunta», dice il fratello di Antonietta, Salvatore, che ha un negozio di coiffeur. «Sono uscito fuori dal negozio, non riuscivo a rimanere fermo, si vedeva che non stava nelle migliori condizioni fisiche. Non riusciva ad ottimizzare la rincorsa, ha avuto problemi dall'inizio dell'anno in questa fase. Sappiamo tutti le potenzialità di Antonietta e cosa può dare. Mi dispiace che forse, nella gara più importante della vita, sia arrivata in non perfetta forma».

Fonte: Il Portico

rank: 10566103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...