Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAntonio Ferraioli è il nuovo Presidente di Confindustria Salerno: «Innovazione, ricerca e digitalizzazione sono le priorità»

Economia e Turismo

Confindustria Salerno, Ferraioli, Presidente, innovazione

Antonio Ferraioli è il nuovo Presidente di Confindustria Salerno: «Innovazione, ricerca e digitalizzazione sono le priorità»

Questa mattina ha avuto luogo l’Assemblea dei Soci di Confindustria Salerno che ha eletto Antonio Ferraioli Presidente per il quadriennio 2021 - 2025. Ferraioli è Presidente e Amministratore Delegato de La Doria S.p.A, azienda leader nel settore agro alimentare e la prima in provincia di Salerno ad essere quotata in borsa con sede principale ad Angri

Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 febbraio 2021 17:37:00

Questa mattina ha avuto luogo l'Assemblea dei Soci di Confindustria Salerno che ha eletto Antonio Ferraioli Presidente per il quadriennio 2021 - 2025. Ferraioli è Presidente e Amministratore Delegato de La Doria S.p.A, azienda leader nel settore agro alimentare e la prima in provincia di Salerno ad essere quotata in borsa con sede principale ad Angri.

All'incontro sono intervenuti il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi e il presidente di Confindustria Campania, Vito Grassi.

Innovazione, ricerca e digitalizzazione priorità sulle quali investire: è questo il percorso tracciato dal nuovo presidente degli Industriali di Salerno, che ha dichiarato: «Raccolgo il testimone per guidare l'Associazione con grande senso di responsabilità. Non è solo il momento che viviamo a rendere arduo questo compito ma il contesto generale in cui, da sempre, si muove chi fa impresa».

E poi ha aggiunto: «L'azienda è una comunità, un insieme di persone: azionisti, dipendenti, fornitori, clienti che hanno obiettivi comuni e che partecipano ad un processo condiviso di innovazione, ricerca, creazione di ricchezza, scoperta. Un sistema di valori che produce una "cultura" portatrice di benessere e coesione sociale. Questi saranno i valori portanti del quadriennio che mi appresto a vivere, le direttrici lungo le quali muoveremo le nostre azioni. Come dicevano i latini, "per aspera ad astra"».

La Cisl Salerno fa i migliori auguri ad Antonio Ferraioli per la sua elezione di presidente di Confindustria Salerno. «L'auspicio è quello di lavorare bene insieme, consapevoli che l'attività di Ferraioli è estremamente importante e cosciente - ha detto il segretario generale Gerardo Ceres -. Per il bene della provincia, anche in vista della definizione programma europeo Recovery Plan, confidiamo in un'azione unitaria per progetti ecosostenibili, di rigenerazione con una forte è reale connotazione ambientale. Queste azioni potrebbero dare spinta e un futuro utile per un rilancio di tutte le aree del territorio salernitano. Welfare, servizi, lavoro di qualità, turismo-ambiente-cultura, infrastrutture materiali e immateriali devono essere le priorità. Sono certo - ha proseguito - che il neo presidente, così come sottolineato nella sua relazione programmatica, saprà operare perché l'economia torni a essere volano autentico per tutto il comprensorio. Confindustria resta interlocutore importante per le organizzazioni sindacali ed il suo ruolo di mediazione in vari momenti è stato determinante. Infine, un saluto affettuoso va rivolto ad Andrea Prete, presidente degli industriali salernitani in un momento particolare che si è contraddistinto per la sua capacità d'ascolto anche con le sigle sindacali. Se oggi Ferraioli eredità una Confindustria Salerno in buona salute è soprattutto merito suo».

«Termino il mio incarico - ha sottolineato il Presidente uscente Andrea Prete - con la consapevolezza che sono stati anni ricchi di sfide che ci hanno visto al fianco delle imprese rappresentandone le istanze ma anche, e soprattutto, i progetti e le ambizioni. Abbiamo costruito un proficuo dialogo con le Istituzioni che ha portato a risultati importanti».

Rinnovata anche la squadra dei Vice Presidenti, che sarà così composta:

Vito Cinque - Il San Pietro Hotel di Positano

Pierluigi Pastore - Meditel s.r.l. di Salerno

Stefania Rinaldi - Rinaldi Group srl di Giffoni Valle Piana

Antonio Sada - Antonio Sada & Figli s.p.a. di Pontecagnano Faiano

Velleda Virno - Di Mauro Officine Grafiche s.p.a. di Cava de' Tirreni.

Leggi anche:

Vito Cinque eletto Vice Presidente di Confindustria Salerno

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109818106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...