Tu sei qui: Economia e TurismoAquilotto Cavese, esordio con goleada al "Lamberti"
Inserito da Ufficio Stampa Aquilotto Cavese (admin), lunedì 5 dicembre 2011 00:00:00
Dopo l’esordio assoluto arriva la domenica della “prima” nel teatro di casa. L’Aquilotto Cavese bagna il suo debutto al “Lamberti” con un sonoro 8-0 ai danni del malcapitato Vuccolo Maiorano. Una gara che, sulla falsariga di quella di sette giorni prima a Trentinara, vede i ragazzi di De Leo proporre buone trame di gioco, favorite dalle dimensioni del rettangolo verde, stavolta a norma di regolamento, nonostante il terreno sia stato reso pesante dalla pioggia.
4-2-3-1 che ricalca per dieci undicesimi la formazione dell’esordio con la sola eccezione di Salomone che prende il posto di Gaudio. Dal canto suo il tecnico ospite, nonché presidente del Vuccolo Maiorano, Pasquale Fraiese, schiera la squadra con un accorto 4-1-4-1 ma i bianchi risulteranno troppo remissivi e dediti a dispersivi lanci lunghi.
Il pallino del gioco è nelle mani dei metelliani che menano le danze e più volte sfiorano il vantaggio. Al quarto d’ora di gioco, il portiere ospite Nappi si supera su una conclusione ravvicinata di Porcaro. Il gol arriva al 19’: un bel lancio di Di Balsamo pesca Stellato che salta il portiere in uscita e deposita in rete. Azione fotocopia al 27’, ed è raddoppio: verticalizzazione di Pecoraro, sempre per il numero 7 aquilotto che stavolta realizza con un pallonetto. Meno preciso, l’ex calciatore dell’Angri, risulta invece essere al 41’ quando, imbeccato ancora da Perna, calcia in volée da posizione centrale mandando incredibilmente fuori. In chiusura di tempo, conclusione dalla media distanza di Salomone che si stampa sul palo.
Nella ripresa, nonostante l’ingresso di un attaccante in più per il Vuccolo, dopo un fallo in area su Perna non sanzionato dall’arbitro, va in scena la goleada che era lecito aspettarsi. All’8’ Perna ruba palla a tre quarti, salta l’uomo e con una deliziosa palombella di sinistro scavalca Nappi. Iniziano i cambi: entrano Sorrentino e Vittore per Di Balsamo e Salomone. Al quarto d’ora, Perna cala il poker con un sinistro radente che trafigge Nappi, dopo uno scambio stretto con Pecoraro. 2’ dopo Vittore si cimenta in uno slalom dalla destra tra quattro avversari, palla al centro e dopo una respinta Pecoraro fa 5-0. Il sesto gol arriva al 27’, ancora ad opera di Perna che dai venti metri centra il “sette” con un sinistro liftato. Al 34’ prova a finire sul tabellino anche il giovanissimo neo entrato Vitale che a tu per tu con Nappi si fa stoppare la conclusione. Al 38’, Pecoraro soffia il pallone a Minella e con un “cucchiaio” dai 16 metri supera ancora Nappi per il 7-0. L’ultimo gol di giornata lo mette a segno Lambiase: il terzino, al 44’, penetra in area dalla sinistra e con un preciso destro spiazza l’incolpevole portiere ospite.
Un 8-0 che mette in evidenza l’enorme divario tecnico tra le due squadre in campo. Difficile non credere che questi risultati si ripeteranno per tutto il campionato. Campionato che riprende, per i metelliani, sabato in casa del Real Cascina.
Fonte: Il Portico
rank: 10935106
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...