Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAquino, nuovo idolo biancoblù

Economia e Turismo

Aquino, nuovo idolo biancoblù

Inserito da (admin), martedì 21 febbraio 2006 00:00:00

L'aquilotto ha preso il volo. La vetta è saldamente nelle mani della Cavese e questo ha scatenato l'entusiasmo del popolo sportivo biancoblù. La promozione è sempre più vicina. Ad infiammare la piazza ci ha pensato ancora una volta Peppe Aquino, entrato prepotentemente, per la sua grande umiltà e per il suo spirito di attaccamento alla maglia, nel cuore dei tifosi. L'attaccante metelliano ha raggiunto quota 10 nella classifica marcatori ed ha nel mirino gli altri migliori cecchini del girone B, Del Rio, Turchi e Pinamonte.

Ma lui, italotedesco, nato a Mainz da genitori originari di Boscotrecase, non ha grande interesse a centrare l'obiettivo personale. «Fare gol per un attaccante è importante, ma non è tutto. Se i gol che si realizzano non servono a vincere qualcosa, una partita, una salvezza, una promozione, non hanno lo stesso peso e lo stesso sapore. Volete mettere la gioia di esultare insieme a tutta una squadra? Con la Cavese ogni gol che si segna, lo faccia Aquino o un altro, poco importa. Quello di domenica scorsa è un gol pesante, perché ci avvicina ad una meta che la società vuole fortemente e la piazza merita».

Peppe Aquino, 27 anni, ha alle spalle una bella carriera nel calcio di serie C. Ha cominciato in terza serie con l'Ascoli. Due campionati con apparizioni fugaci e nessuna rete. Poi un anno di purgatorio per fare le ossa a Tolentino nel Nazional Dilettanti, con 8 reti in 16 partite. Il primo gol da professionista con la maglia dell'Imolese, l'unico in 17 gare di quel torneo di C2 datato 1999/2000. Il momento migliore della sua carriera a Chieti. 10 le reti messe a segno in 27 presenze. Exploit che con il gol realizzato domenica scorsa ha eguagliato. Ma Aquino non vuole fermarsi qui: «Mi sento bene e ho voglia di giocare. Quando le gambe girano e la testa è concentrata, riesce tutto più facile. Ma ripeto, se segna Aquino o un altro aquilotto, non interessa. L'importante è vincere ed avvicinarci sempre di più alla meta finale».

Aquino ha già vissuto di recente l'emozione di una promozione, con il Frosinone. Nella formazione ciociara ha totalizzato, nell'anno baciato dalla fortuna e dalla conquista della C1, 4 gol in 16 gare. A Cava, dunque, si stanno per riproporre per lui quei momenti esaltanti. «Sarebbe bellissimo nel giro di due anni rivivere quelle belle emozioni. Solo chi gioca al calcio non per dovere, ma per piacere, lo può dire a gran voce. È straordinariamente bello dare un senso ad un'intera stagione di sacrifici, di sudore, di passioni, con un traguardo raggiunto prima di tutti gli altri. Noi siamo sulla buona strada».

Eppure, non ci sono sempre rose e fiori per un calciatore. Domenica scorsa Aquino ha dovuto masticare amaro per l'errore dal dischetto. E fino a quando non ha scaricato in porta, con tutta la rabbia che aveva in corpo, il tiro della vittoria, ha sofferto moltissimo. «Sbagliare dal dischetto non è un errore impossibile. Ci può stare ed ogni giocatore che si assume la responsabilità di andare al tiro dagli 11 metri lo mette in cantiere questo rischio. E se sbaglia non può farsene un cruccio».

Quando Pardini gli ha intuito l'angolo della battuta, è rimasto bloccato sul dischetto dell'area di rigore. «Ero convinto che Dardo, calciatore del Cuoiopelli che mi conosceva, avesse segnalato al suo portiere il mio angolo preferito, quello alla mia sinistra, ed ho messo dall'altra parte. Pardini è stato bravo, invece, ad intuire e mettere in angolo. Ma un attaccante deve reagire ed andare avanti. Ho avuto quella palla splendida, confezionata da Parente ed Arno, ed ho sparato in porta senza pensarci su due volte. Ho dimenticato così, nel modo migliore, il rigore fallito». Ed ora, non tirerà più calci di rigore? «Siete pazzi? Non mi tirerò indietro ad una prossima occasione. Sarò lì, pronto dal dischetto, a farmi perdonare dai tifosi».

In arrivo la squalifica per Pittilino
La ripresa degli allenamenti della Cavese questo pomeriggio, a Mugnano del Cardinale. Sempre per risparmiare il manto erboso del "Lamberti", in fase di recupero dai mali stagionali. Gli interventi curativi continueranno nelle prossime due settimane, anche grazie alla trasferta di Prato ed alla successiva pausa del campionato. Al "Lamberti" la Cavese tornerà il 12 marzo, per la sfida con il Forlì. Sul fronte squadra, intanto, è in arrivo la squalifica per Pittilino.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il bomber saluta i tifosi Il bomber saluta i tifosi
Aquino e mister Campilongo Aquino e mister Campilongo

rank: 10435101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno