Tu sei qui: Economia e TurismoAquino scaccia l'incubo rigori
Inserito da (admin), venerdì 23 dicembre 2005 00:00:00
La Cavese chiude il girone di andata ad un passo dalla vetta, con qualche recriminazione per i punti persi per strada in modo balordo. Per il momento, però, guarda al girone di ritorno con fiducia ed ottimismo. C'è da conquistare una promozione in terza serie, obiettivo che tutto l'ambiente metelliano aspira a raggiungere. Da quasi 20 anni. Nell'ultima fatica del 2005, allo stadio "Lamberti" contro il Castelnuovo, la compagine biancoblù ha ritrovato il suo bomber, che da qualche domenica a questa parte si era inceppato. Peppe Aquino ha dimostrato di essere il rigorista migliore della formazione aquilotta. Andando a segno con freddezza in entrambe le occasioni offerte da Morabito di Messina, l'arbitro del match. Aquino ha raggiunto, così, quota 7 nella classifica marcatori, frutto di 5 gol di pregevolissima fattura e 2 trasformazioni dagli 11 metri. Il calciatore, nato in Germania da genitori emigrati alla fine degli anni ‘60, è tornato presto in Italia e qui ha dato i primi calci, appassionandosi al gioco e sognando di seguire le orme dei campioni del tempo. A Cava vuole dare molto di più di quello dato finora. Con il placet di Sasà Campilongo, che lo ha adattato in un ruolo non proprio congeniale al suo credo tattico. Nel tridente aquilotto, infatti, ci vorrebbe un ariete. Una torre più alta, capace di far salire la squadra e di smistare palle agli altri attaccanti. Peppe Aquino non è un gigante nella statura, ma lo è senz'altro nell'impegno sul campo. E nel cuore. «Stiamo vivendo un gran momento. Il gruppo è ben assortito e si dimostra domenica dopo domenica sempre più in crescita. Andremo lontano»: è la convinzione dell'attaccante biancoblù. Falliti da Schetter i precedenti due rigori, gli è stata data la responsabilità nella gara contro il Castelnuovo. Lui, da professionista serio e generoso, ha accettato la sfida ed è andato entrambe le volte dal dischetto. «Per un giocatore è sempre un brivido caldo quel tiro. Sei tu, solo, contro il portiere ed i pali. Sì, i pali. Spesso, infatti, dove non ci arriva l'estremo difensore ospite, ti rovinano la festa quei legni. Per fortuna, mercoledì sul primo tiro ho angolato molto la conclusione e Careri, nonostante l'abbia intuita, non c'è arrivato. Quando si è riproposta l'opportunità sul secondo penalty, ho aspettato un secondo in più che lui partisse, per indirizzare la sfera dall'altra parte. Sono soddisfatto per la doppietta e per la vittoria sonora. Siamo stati bravi e la seconda piazza del campionato la meritiamo tutta. Ora, però, ci aspetta un girone di ritorno intensissimo. Ma non essendo secondi a nessuno, faremo altrettanto bene di quanto finora fatto».
A Mugnano allenamento ed auguri
Ieri tutti gli aquilotti si sono ritrovati a Mugnano del Cardinale per una doppia seduta defaticante di allenamento e per scambiarsi i tradizionali auguri di Natale. C'erano proprio tutti. Anche chi, come Panini, Risi e Sanetti, è alle prese con la riabilitazione per i postumi di infortuni. Campilongo e Dionisio hanno dato appuntamento al gruppo per il 27 dicembre, sempre a Mugnano del Cardinale, per la ripresa della preparazione. Gli impegni di campionato, infatti, riprenderanno solo dopo l'Epifania. Nelle prossime giornate sarà organizzata un'amichevole da tenere poco prima della trasferta di Ancona, la sfida che apre il girone di ritorno della Cavese.
Fonte: Il Portico
rank: 10075101
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...