Tu sei qui: Economia e TurismoArriva Rapino, in partenza Alfano
Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 3 luglio 2009 00:00:00
Sempre molto attiva la Cavese, che con l’apertura ufficiale del calciomercato ha portato a termine alcune operazioni già chiuse nelle settimane scorse, come ad esempio l’arrivo del giovane difensore centrale Alessandro Rapino, che va ad aggiungersi agli altri 4 primi acquisti della società metelliana: Bacchiocchi, Grillo, Carbonaro e Wilson.
Tutti calciatori giovanissimi (due ’87, due ’86 ed un ’85) e di prospettiva. Molti operatori di mercato ne dicono un gran bene e sono pronti a scommetterci sopra, anche se ora bisognerà “vederli” all’opera in Prima Divisione. Tutti acquisti, comunque, in piena sintonia con il nuovo progetto societario, che è rivolto ad affidarsi e puntare sui giovani per un campionato di assestamento, con la prospettiva di mantenere sempre in regola il bilancio societario e valorizzare al massimo la propria rosa.
Ma se la “porta arrivi” è sempre aperta in casa biancoblù, lo stesso si può dire per quella “partenze”, dove la società sta lavorando per sfoltire l’attuale organico, in vista dei prossimi acquisti, e abbassare i costi. Proprio per questo i dirigenti metelliani hanno l’orecchio ben teso nell’eventualità arrivino offerte interessanti per qualche proprio tesserato.
E’ questo il caso del centrocampista Gerardo Alfano, che continua ad essere uno dei pezzi pregiati e più richiesti del club di Via Balzico. Negli ultimi giorni, infatti, il Real Marcianise è tornato alla carica con una proposta concreta per l’acquisto del calciatore napoletano, che ha fatto tentennare non poco la Cavese, sempre molto attenta all’eventualità di monetizzare. La possibilità di un addio del “gladiatore” aquilotto è quindi concreta, anche se il calciatore ha manifestato più volte la ferma volontà di voler rimanere al suo posto.
A confermare il tutto è il direttore sportivo della Cavese, Peppino Pavone, che continua nella sua opera di ringiovanimento della squadra. «Il nostro interesse principale è quello di mantenere la società sana e forte. Quindi, è ovvio che ascoltiamo con attenzione le varie possibilità che si prospetteranno per monetizzare. L’interesse del Marcianise è risaputo e c’è stata un’offerta. Ora vedremo nei prossimi giorni cosa succederà, cercando di assecondare anche i desideri del calciatore».
Fonte: Il Portico
rank: 10334102
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....