Tu sei qui: Economia e TurismoArriva Rapino, in partenza Alfano
Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 3 luglio 2009 00:00:00
Sempre molto attiva la Cavese, che con l’apertura ufficiale del calciomercato ha portato a termine alcune operazioni già chiuse nelle settimane scorse, come ad esempio l’arrivo del giovane difensore centrale Alessandro Rapino, che va ad aggiungersi agli altri 4 primi acquisti della società metelliana: Bacchiocchi, Grillo, Carbonaro e Wilson.
Tutti calciatori giovanissimi (due ’87, due ’86 ed un ’85) e di prospettiva. Molti operatori di mercato ne dicono un gran bene e sono pronti a scommetterci sopra, anche se ora bisognerà “vederli” all’opera in Prima Divisione. Tutti acquisti, comunque, in piena sintonia con il nuovo progetto societario, che è rivolto ad affidarsi e puntare sui giovani per un campionato di assestamento, con la prospettiva di mantenere sempre in regola il bilancio societario e valorizzare al massimo la propria rosa.
Ma se la “porta arrivi” è sempre aperta in casa biancoblù, lo stesso si può dire per quella “partenze”, dove la società sta lavorando per sfoltire l’attuale organico, in vista dei prossimi acquisti, e abbassare i costi. Proprio per questo i dirigenti metelliani hanno l’orecchio ben teso nell’eventualità arrivino offerte interessanti per qualche proprio tesserato.
E’ questo il caso del centrocampista Gerardo Alfano, che continua ad essere uno dei pezzi pregiati e più richiesti del club di Via Balzico. Negli ultimi giorni, infatti, il Real Marcianise è tornato alla carica con una proposta concreta per l’acquisto del calciatore napoletano, che ha fatto tentennare non poco la Cavese, sempre molto attenta all’eventualità di monetizzare. La possibilità di un addio del “gladiatore” aquilotto è quindi concreta, anche se il calciatore ha manifestato più volte la ferma volontà di voler rimanere al suo posto.
A confermare il tutto è il direttore sportivo della Cavese, Peppino Pavone, che continua nella sua opera di ringiovanimento della squadra. «Il nostro interesse principale è quello di mantenere la società sana e forte. Quindi, è ovvio che ascoltiamo con attenzione le varie possibilità che si prospetteranno per monetizzare. L’interesse del Marcianise è risaputo e c’è stata un’offerta. Ora vedremo nei prossimi giorni cosa succederà, cercando di assecondare anche i desideri del calciatore».
Fonte: Il Portico
rank: 10135101
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...