Tu sei qui: Economia e TurismoASD Cavasports, una favola metelliana
Inserito da Davide Lamberti (admin), venerdì 5 giugno 2009 00:00:00
L’ASD Cavasports, appena promossa in serie C, sancisce un inedito idillio tra Cava de’Tirreni e la pallanuoto. Il giovane team è destinato a diventare la nuova favola dello sport metelliano. E la promozione è la riprova di come la strada intrapresa sia quella giusta.
Una cavalcata solitaria, conclusasi in festa con tre giornate di anticipo. Risultato storico per la Cavasports, fondata nel 2004 da Paolo Trapanese (portiere "Azzurro" negli anni ’80), che, dopo un’investitura dirigenziale alla FIN nel 2008, ha ceduto il timone al fratello Marco.
Il Settebello metelliano ha mosso le prime bracciate nell’acqua della Piscina Comunale di Cava de’Tirreni e, dopo qualche anno di doverosa gavetta, i ragazzi di Coach D’Auria, che avevano sfiorato la promozione già lo scorso anno, si sono resi protagonisti di una vera e propria marcia trionfale.
Agguantata la vetta solitaria dopo la quinta di campionato, hanno chiuso imbattuti il torneo, conquistando 12 vittorie e 2 pareggi su 14 incontri disputati e lasciando agli avversari solo le briciole. Il distacco dalle seconde, al termine della stagione, è nell’ordine dei 12 punti. Un abisso.
«Negli ultimi due anni puntavamo al salto - spiega il dirigente Gianfranco Del Percio - quest’anno si è allestita una squadra con giocatori di categoria superiore ed abbiamo conquistato un grande risultato».
Un risultato pregevole, che consentirà per la prima volta ad una formazione cavese di pallanuoto di disputare un campionato di serie C, che presenterà senza dubbio maggiori difficoltà per Gianluca Desiderio e compagni, pronti comunque a misurarsi con realtà più esperte e con squadre di rango. «L’obiettivo - continua Del Percio - è quello di conservare la categoria, ambientarci e magari tra un paio di anni puntare alla serie B».
Una favola resa possibile da un gruppo compatto, che mischia l’esperienza di Luongo (centroboa) e Cerzosimo (difensore) ai riflessi dei portieri Desiderio e Del Percio, alla grinta dei difensori Marrazzo, Di Giorgio e Sansone, all’intensità dei centrovasca Amendola, De Sio e Pecorale ed alle realizzazioni dei centroboa Quercitelli e Russo. A questi si sono aggiunti Aliberti, Rippa, Pisacane, Pepe e La Pietra e gli Under 15 Santoriello e Ventre.
E come un uccello che tenta di spiccare il volo necessita di sostegno concreto ed attenzione, anche i ragazzi dell'A.S.D. Cavasports hanno bisogno del pubblico cavese al proprio fianco in questa nuova, avvincente e, si spera, vincente avventura in serie C.
Fonte: Il Portico
rank: 109110106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...