Tu sei qui: Economia e TurismoASD Volley Cava ed Alba Cavese, sabato la presentazione a Palazzo
Inserito da (admin), venerdì 27 giugno 2014 00:00:00
Sabato 28 giugno, alle ore 11.00, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, il Comitato di Cava del Centro Sportivo Italiano presenterà alla stampa le società di pallavolo femminile e di calcio under 12 che andranno ai Campionati Nazionali del CSI, rispettivamente a Montecatini (pallavolo) e Lignano Sabbiadoro (calcio under 12).
Grazie alla disponibilità del Sindaco Marco Galdi, che ha concesso l’uso dell’Aula Consiliare, il Presidente del CSI Cava, Giovanni Scarlino, avrà modo di presentare l’ASD Volley Cava, vincitrice dei Campionati Interregionali svoltisi a Messina ed ammessa a Montecatini per le finali nazionali, in programma dal 9 al 13 luglio.
Per quanto riguarda il calcio under 12, ad essere presentata sarà la Società Sportiva Alba Cavese, campione regionale ed ammessa alle finali nazionali di Lignano Sabbiadoro, in calendario dal 4 al 6 luglio.
Nella stessa mattinata, oltre agli auguri di rito alle squadre impegnate nelle fasi nazionali, è in programma anche la presentazione delle maglie di rappresentanza.
Ufficio Stampa CSI Cava
Fonte: Il Portico
rank: 101512109
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...