Tu sei qui: Economia e TurismoAspettando la Podistica S. Lorenzo
Inserito da (admin), martedì 18 marzo 2008 00:00:00
"Aspettando la San Lorenzo", atto quinto. Ieri mattina, nel salone del Consiglio comunale di Cava, è stata presentata alla stampa dal consigliere incaricato allo Sport, Pasquale Scarlino, l'iniziativa che vede il coinvolgimento delle scuole medie della vallata. Tutti gli studenti metelliani, infatti, nelle prossime settimane si cimenteranno in dure selezioni per guadagnarsi, i migliori di loro, il diritto di partecipare alla gara podistica più famosa ed antica della Regione. Per i più bravi e fortunati, l'appuntamento sarà fissato per il 28 settembre prossimo.
La "Podistica San Lorenzo" taglierà quest'anno le sue 47 candeline. Un vero e proprio record. Sulla manifestazione sportiva punta molto l'Amministrazione comunale metelliana. A confermarlo, oltre al consigliere Scarlino, anche le parole del primo cittadino, Luigi Gravagnuolo, presente alla conferenza stampa al fianco dello storico presidente del G.S. Mario Canonico S. Lorenzo, Antonio Ragone. A dare maggiore lustro all'iniziativa una testimonial d'eccezione: la vice-campionessa del mondo di salto in alto, Antonietta Di Martino, che continua ad incendiare di entusiasmo i ragazzi cavesi, che vedono in lei un esempio da seguire.
La Di Martino era stata in mattinata ospite d'onore della sua vecchia scuola media, la "Carducci-Trezza". Nella palestra dell'Istituto di San Lorenzo, centinaia di ragazzi l'hanno ricevuta insieme al dirigente scolastico, Antonio Di Mauro, ed al corpo docente, sulle note dell'inno nazionale, suonato dagli studenti del corso musicale.
Fonte: Il Portico
rank: 10955105
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...