Tu sei qui: Economia e TurismoAspettando la Podistica S. Lorenzo
Inserito da (admin), martedì 18 marzo 2008 00:00:00
"Aspettando la San Lorenzo", atto quinto. Ieri mattina, nel salone del Consiglio comunale di Cava, è stata presentata alla stampa dal consigliere incaricato allo Sport, Pasquale Scarlino, l'iniziativa che vede il coinvolgimento delle scuole medie della vallata. Tutti gli studenti metelliani, infatti, nelle prossime settimane si cimenteranno in dure selezioni per guadagnarsi, i migliori di loro, il diritto di partecipare alla gara podistica più famosa ed antica della Regione. Per i più bravi e fortunati, l'appuntamento sarà fissato per il 28 settembre prossimo.
La "Podistica San Lorenzo" taglierà quest'anno le sue 47 candeline. Un vero e proprio record. Sulla manifestazione sportiva punta molto l'Amministrazione comunale metelliana. A confermarlo, oltre al consigliere Scarlino, anche le parole del primo cittadino, Luigi Gravagnuolo, presente alla conferenza stampa al fianco dello storico presidente del G.S. Mario Canonico S. Lorenzo, Antonio Ragone. A dare maggiore lustro all'iniziativa una testimonial d'eccezione: la vice-campionessa del mondo di salto in alto, Antonietta Di Martino, che continua ad incendiare di entusiasmo i ragazzi cavesi, che vedono in lei un esempio da seguire.
La Di Martino era stata in mattinata ospite d'onore della sua vecchia scuola media, la "Carducci-Trezza". Nella palestra dell'Istituto di San Lorenzo, centinaia di ragazzi l'hanno ricevuta insieme al dirigente scolastico, Antonio Di Mauro, ed al corpo docente, sulle note dell'inno nazionale, suonato dagli studenti del corso musicale.
Fonte: Il Portico
rank: 10085102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...