Tu sei qui: Economia e TurismoAssociazioni di categoria incontrano l'amministrazione Guida per fare il punto sull'avvio della stagione 2021
Inserito da (Admin), venerdì 9 aprile 2021 21:44:30
L'amministrazione di Positano, avendo raccolto le richieste e le perplessità degli operatori, ha organizzato una riunione con i rappresentanti delle associazioni dei ristoratori, delle strutture ricettive, della Proloco Positano e del Distretto Turistico Costa d'Amalfi per poter definire un piano comune, al fine di promuovere la stagione lavorativa ormai alle porte.
L'incontro si è tenuto ieri, giovedì 8 aprile 2021, con al tavolo le associazioni del comparto turistico. In particolare, il Presidente dell'Associazione ristoratori e strutture ricettive di Positano, Gabriele Rispoli, ha rimarcato l'esigenza di un protocollo di sicurezza anticovid offrendo possibili spunti e soluzioni su cui lavorare per garantire agli ospiti del nostro territorio una vacanza in piena sicurezza.
Nello specifico, da parte degli albergatori, c'è l'esigenza di avere risposte riguardo la possibilità di effettuare tamponi in loco, così da poter offrire un servizio, non solo ai cittadini e agli operatori turistici, ma anche agli ospiti che necessitano di un tampone prima di poter viaggiare in aereo. A questo proposito, il sindaco ha annunciato un accordo, in via di definizione, con la Croce Rossa per poter effettuare i tamponi sul posto. Individuato, inoltre, un luogo dove poter isolare temporaneamente il viaggiare positivo, in attesa di disposizioni e trasferimento da parte dell'ASL. Questo permetterà di non arrecare alcun problema alle strutture ospitanti e ai loro ospiti.
La Regione Campania ha più volte indicato come prioritaria la vaccinazione delle isole e delle zone costiere, inclusa Positano. Il sindaco Giuseppe Guida ha assicurato che, non appena si avrà la disponibilità dei vaccini, si procederà senza indugio, nel più breve tempo possibile.
Disponendo di un punto vaccinale, al momento opportuno, si potrà procedere rapidamente alla somministrazione delle dosi necessarie sia ai cittadini che ai lavoratori impiegati nelle aziende del comparto positanese.
La regione Campania, il comune di Positano e tutte le associazioni di categoria stanno lavorando in sinergia per far sì che la stagione turistica possa finalmente iniziare.
Nonostante le incertezze, anche da parte del governo è forte la volontà di una ripartenza dell'intero settore turistico già a partire dal mese di maggio, ove le condizioni lo permettano.
Anche quest'anno Positano è pronta ad accogliere i propri ospiti, offrendo loro un ambiente sicuro e confortevole, confermando l'altissimo livello di ospitalità raggiunto già in passato e il calore che da sempre contraddistingue questo paese.
Foto: Gabriele Rispoli
Fonte: Positano Notizie
rank: 10178100
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...