Tu sei qui: Economia e TurismoAtletica, si chiama Di Martino la speranza italiana a Barcellona
Inserito da La Redazione (admin), martedì 27 luglio 2010 00:00:00
Partiti oggi i Campionati Europei di Atletica leggera a Barcellona. Durante la cerimonia inaugurale, svoltasi ieri sera, la portabandiera italiana è stata la cavese doc Antonietta Di Martino.
La sei volte campionessa italiana di salto in alto ha sfilato assieme ad altri 14 atleti azzurri, rappresentativi della squadra nazionale, nel parco olimpico della città catalana, sventolando il tricolore.
La saltatrice metelliana, ristabilitasi dopo gli ultimi acciacchi, è partita alla volta della Spagna con l’intenzione di riportare a casa nuovi successi. Dopo la medaglia d’argento ai Campionati Mondiali di Atletica leggera di Osaka 2007 e l’ultimo trionfo del 30 giugno agli Assoluti di Grosseto, dove si è laureata campionessa italiana outdoor per la sesta volta, la primatista nazionale di salto in alto ha intenzione di arricchire ancor più il suo palmares.
A Barcellona dovrà vedersela con forti avversarie, con le quali è ormai abituata a gareggiare da tempo. Su tutte la Vlasic, la Friedrich e la spagnola Beitia, che potrà contare sull’appoggio del pubblico casalingo.
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 30 luglio, alle ore 10.05, quando la Di Martino sarà in gara per le qualificazioni del salto in alto femminile, la cui finale è in programma domenica 1° agosto alle ore 19.30. Tutta Cava de'Tirreni sosterrà la propria campionessa, nella speranza che il tifo possa valicare i confini ed accompagnarla nella sua avventura in terra spagnola.
Intanto, gli Europei hanno preso il via stamattina con la 20 km di Marcia maschile. Ed è arrivata subito la prima medaglia azzurra: l’argento di Alex Schwazer.
Fonte: Il Portico
rank: 10695105
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...