Tu sei qui: Economia e TurismoAtrani: 1° dicembre accensione luminarie e mostra presepi in ceramica
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 novembre 2018 16:43:44
Il Natale inizia a farsi sentire nel caratteristico borgo di Atrani, dove sabato 1° dicembre verranno accese le "Luminarie", per ricreare il suggestivo effetto di un vero e proprio presepe a cielo aperto. E così il più piccolo comune italiano per superficie "brillerà" fino agli albori del nuovo anno, per la 3a edizione di "Stelle Divine" Festival del Mediterraneo" che, dal giugno 2018 al giugno 2019, nel celebrare la 140esima edizione della Calata della Stella, è inserita nel programma di "Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori" della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.
La serata di sabato si aprirà però alle 18 presso la Casa della Cultura, con "La Magìa del Presepe", Mostra dei presepi ceramici delle Città Italiane di Antica tradizione ceramica. Una tradizione che, come scrive il giornalista e scrittore Vito Pinto, curatore della "collettiva" di artisti della ceramica aperta fino al 26 gennaio 2019, «non è stata soppiantata dall'albero addobbato di penduli oggettini e rutilante di cascate di lucine, figlio del consumismo occidentale, ma ha continuato a sollecitare la fantasia di giovani e bambini e soprattutto di nonni che tengono vivo quel mistico e "caldo" appuntamento con una notte in cui le stelle erano talmente "lustre e belle" che mai se ne erano viste prima». La cerimonia di inaugurazione registrerà gli interventi di Luciano de Rosa Laderchi, sindaco di Atrani, Lucio Rubano, vice presidente dell'Associazione Italiana Città della Ceramica, e Alfonso Bottone, direttore artistico di "Stelle Divine".
Alla realizzazione della Mostra presepiale hanno collaborato Gennaro Mangieri, i fotografi Armando Montella, Antonio Caporaso e Jacopo Naddeo, la casa editrice Areablu Edizioni.
(Foto Michele Abbagnara)
Fonte: Amalfi News
rank: 104531101
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...