Tu sei qui: Economia e TurismoAtrani: il Santuario di Santa Maria del Bando tra riprese mozzafiato, storia e leggenda /VIDEO
Inserito da (ilvescovado), martedì 2 agosto 2016 15:56:41
di Maria Abate
Situata alle pendici del Monte Aureo, alla Chiesetta di Santa Maria del Bando di Atrani si arriva dopo aver percorso ben 750 gradini che portano a circa 145 metri sul livello del mare. Tanta fatica, certo, ma una volta raggiunta la piccola terrazza naturale che la accoglie, non ci si pensa più. Lo spettacolo che si può vedere è impareggiabile: tutta Atrani dall'alto, con le case strette l'una all'altra in un bianco abbraccio, il mare cristallino e la scogliera. E quando finalmente si aprono le porte la gioia è grande: l'eremo, così scarno all'esterno, è uno scrigno di tesori. Il candore della statua della Madonna impreziosita dall'oro dell'aureola e dei gioielli, i quadri, le nicchie, i fregi che accompagnano le volte azzurre e gialle, e poi il Cristo in croce, imponente nella sua umiltà.
Le riprese di Giassi Video fanno vivere tutto questo: lo sforzo, l'attesa e poi l'emozione. Si fa metafora della vita questo piccolo viaggio: l'impegno per raggiungere un obiettivo e finalmente, dopo tanti sacrifici, la soddisfazione di averlo conseguito. Il drone rivela scorci dall'alto che i nostri occhi non potrebbero altrimenti ammirare e l'assenza di sottofondo musicale per buona parte del video fa parlare la natura, col frinire ininterrotto delle cicale in primo piano.
La Chiesa fu edificata nel luogo in cui veniva emesso il "bando" ai tempi della Repubblica Marinara, in modo che riecheggiasse in tutto l'abitato sottostante; da qui il nome con il quale è definita. Accanto alla Chiesa la grotta dove - così narra la leggenda - Masaniello si sarebbe rifugiato prima di essere freddato con una serie di archibugiate nella Chiesa del Carmine di Napoli. Una cavità semplice quanto affascinante, con la miriade di stalattiti che la attraversano. La sottostante abitazione, posta in una pittoresca posizione, sarebbe stata la casa della famiglia materna del più eroico capopopolo napoletano.
Per info sulle visite: 349 864 9056
Fonte: Il Vescovado
rank: 103469101
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...