Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAusiello-gol, la Cavese torna in corsa

Economia e Turismo

Ausiello-gol, la Cavese torna in corsa

Inserito da (admin), lunedì 16 febbraio 2015 00:00:00

Alla fine per la Cavese con un solo gol sono arrivati tre punti. Pur essendoci state più occasioni da gol per il Bisceglie, è la squadra di Agovino a gioire ed a riaprire la corsa ai play-off, agganciando proprio i pugliesi a quota 38. La rete decisiva porta la firma di Ausiello, che fa rialzare i biancoblù dopo il brutto pareggio di domenica scorsa con la Puteolana. Nulla da rimproverare ai neroazzurro-stellati, scesi in campo con l’idea di ottenere il risultato pieno, ma la sconfitta di ieri potrebbe complicare il cammiìno della squadra di De Luca, che rischia la sconfitta a tavolino col Monopoli per il caso Pellecchia. Da parte metelliana c’è stata grande sofferenza, ma il risultato ha premiato la squadra di Agovino, che ha vinto per 1-0 e si è lasciata alle spalle i recenti problemi societari. È mancato il pubblico che la partita d’alta quota avrebbe meritato: ieri, infatti, si concludeva la sanzione dell’obbligo di giocare a porte chiuse.

La prima occasione da gol è stata per la Cavese, schierata inizialmente col 4-2-3-1: Palumbo è stato lasciato libero di affondare e di tirare in porta, ma Vicino ha messo in angolo il pallone. In seguito le situazioni offensive più nitide del primo tempo sono state di marca biscegliese: ci hanno provato Presicce, La Carra, Logrieco, con parata difficoltosa di Napoli, ed al 32’ ancora La Carra, che ha tardato nel controllo in area biancoblù su servizio di Khalil, allungandosi troppo la sfera. Al 43’ Logrieco ha effettuato un cross perfetto per la testa di La Carra, che ha anticipato tutti, mandando però la palla sul palo.

Dopo il primo tempo giocato in apnea, la Cavese nella ripresa ha ripresentato Platone a centrocampo al posto di Picascia. Il 4-2-3-1 è diventato 4-3-1-2 e Marzullo è stato lasciato maggiormente libero di agire in attacco. Ma il Bisceglie, molto più fisico con i suoi centrocampisti ed i suoi attaccanti, ha creato altri affanni alla difesa metelliana, prima con La Carra e poi con Viscuso, due tentativi su cui Napoli ha fatto buona guardia. Poi la Cavese si è risvegliata ed ha sfiorato la rete con De Stefano, che ha costretto Vicino alla parata in due tempi. Ma il portiere ospite nulla ha potuto quando al 33’ Ausiello, ben servito da De Rosa in area, ha scaricato di piatto il pallone in rete. Sotto di un gol i biscegliesi si sono poi aperti al gioco di rimessa della Cavese e De Rosa in pieno recupero ha mancato il possibile 2-0, cogliendo il palo. Gioia a fine gara in casa metelliana e campionato forse riaperto in ottica play-off. Spetta ora alla società aquilotta fare tutto il possibile per ridarsi un’organizzazione e ritrasmettere serenità ad un gruppo che in campo ha mostrato di poter puntare in alto.

Il match-winner Ausiello: «Dobbiamo avere più tranquillità»

Anche dopo la partita di ieri i giocatori della Cavese avevano chiesto un incontro con i tifosi che sono rimasti in gran numero fuori dallo stadio, stavolta per un ringraziamento. Dall’esterno, infatti, i sostenitori organizzati hanno tifato molto, cercando di far giungere un maggiore incoraggiamento alla squadra. In sala stampa non si è presentato l’allenatore Massimo Agovino, che non ha rilasciato dichiarazioni di comune accordo con la società.

A parlare è stato Giuseppe Ausiello. «Parlo a nome della squadra. Spero che questa vittoria possa darci un po’ di tranquillità, perché abbiamo trascorso una settimana tribolata: alla mattina non sapevamo dove ci saremmo dovuti allenare. Non vorrei fare polemica, ma i problemi ci sono: non arrivando al campo in orario, oppure andando un giorno in un posto ed un giorno in un altro, si sa quello che succede. Una squadra di calcio deve essere tranquilla, perché ci sono giocatori importanti abituati ad una tranquillità che li faccia rendere al meglio. Comunque sia, nelle difficoltà abbiamo fatto 43 punti. Spero che la Cavese arrivi più in alto possibile e dedico il gol che ho fatto alla squadra».

Un passaggio sulla partita: «Cavese e Bisceglie sono due squadre ben allenate. Sia loro che noi eravamo messi con lo stesso modulo, poi abbiamo cambiato tattica e ci siamo allungati di meno rispetto al primo tempo e, schierati in quel modo, poteva anche capitare che uno dei due interni si inserisse».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10917103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno