Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo"Authentic Outdoor Amalfi Coast": il turismo montano come risposta all’overtourism. Giovedì incontro a Tramonti

Economia e Turismo

Un’iniziativa innovativa per promuovere il turismo sostenibile nei borghi montani della Costa d’Amalfi

"Authentic Outdoor Amalfi Coast": il turismo montano come risposta all’overtourism. Giovedì incontro a Tramonti

Giovedì 12 dicembre 2024, a Tramonti, sarà presentato il progetto Authentic Outdoor Amalfi Coast, nato per destagionalizzare il turismo, decongestionare i borghi costieri e valorizzare le aree montane della Divina. L’incontro coinvolgerà istituzioni locali, operatori del settore e comunità, inaugurando un percorso condiviso verso un turismo autentico e sostenibile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 08:25:12

Un progetto innovativo per destagionalizzare il turismo e valorizzare i borghi montani della Costa d'Amalfi.

Giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 11:00, presso la sede della Comunità Montana Monti Lattari a Tramonti, sarà presentato ufficialmente Authentic Outdoor Amalfi Coast, un'iniziativa nata per decongestionare i borghi costieri della Costa d'Amalfi e promuovere esperienze autentiche nei suggestivi borghi montani. Il progetto, frutto di un finanziamento di circa due milioni di euro ottenuto tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta il primo passo concreto per diversificare l'offerta turistica e sostenere la comunità locale.

Un progetto per il territorio e con il territorio

Promosso dalla Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, braccio operativo del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Authentic Outdoor Amalfi Coast punta a creare un turismo sostenibile, che valorizzi la bellezza naturalistica dei Monti Lattari e offra opportunità agli operatori del settore outdoor, wellness, enogastronomia e artigianato locale.

Andrea Ferraioli, presidente della Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, sottolinea:

"Questo progetto è un punto di partenza per la costruzione di una comunità partecipante. Tutti gli operatori locali sono invitati a collaborare attivamente per costruire un'offerta turistica condivisa, sostenibile e autentica. Non sarà un'iniziativa calata dall'alto, ma un percorso condiviso con chi vive e ama la Costiera ogni giorno".

Un appuntamento da non perdere

L'evento vedrà la partecipazione di amministratori locali e figure chiave del progetto. Dopo i saluti istituzionali di Luigi Mansi (Presidente della Comunità Montana Monti Lattari), Domenico Amatruda (Sindaco di Tramonti), Ivana Bottone (Sindaca di Scala) e Tommaso Naclerio (Sindaco di Agerola), interverranno:

  • Andrea Ferraioli, Presidente della Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi;
  • Laura Aversa, CoopCulture;
  • Davide Aldrighetti, Native Lab;
  • Alberto Conte, Itineraria.

L'incontro sarà moderato da Pasquale Raicaldo, giornalista de La Repubblica.

Obiettivi del progetto

L'iniziativa mira a:

  • Decongestionare i borghi costieri più frequentati.
  • Promuovere un turismo montano e naturalistico.
  • Destagionalizzare i flussi turistici.
  • Coinvolgere la comunità locale nella progettazione e attuazione di esperienze autentiche e sostenibili.

Un impegno sostenuto da fondi strategici

Authentic Outdoor Amalfi Coast beneficia dei fondi del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo (Delibera CIPESS n. 58/2021), destinati al rilancio del turismo montano italiano. Questa misura rappresenta un'opportunità unica per valorizzare il patrimonio paesaggistico e culturale dei borghi montani della Costiera Amalfitana.

Conclusione

L'appuntamento del 12 dicembre sarà un momento cruciale per definire il futuro del turismo nella Costa d'Amalfi, bilanciando sviluppo economico, sostenibilità e autenticità. Tutti gli operatori e gli appassionati di turismo outdoor sono invitati a partecipare per contribuire a un cambiamento reale e duraturo.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10676102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Saldi estivi, Confesercenti: "Oltre 800 milioni di fatturato attesi in Campania, ma la partenza sarà rallentata dal caldo"

I saldi estivi, anche se avranno un inizio lento a causa del caldo, si confermano un evento molto atteso dai campani: se per gli imprenditori si tratta di uno strumento straordinario per la vendita di prodotti in promozione, per i consumatori è l'occasione per acquistare a prezzi convenienti. Quasi 7...

Economia e Turismo

Valori Metroquadro di Salerno e provincia, 4 luglio la presentazione ufficiale alla Camera di Commercio

Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...

Economia e Turismo

Un gigante nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco "Yas", lo yacht di proprietà dello sceicco Hamdan bin Zayed al Nahyan

Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica....

Economia e Turismo

Carta di Amalfi, insediato al MiTur Tavolo interministeriale per la gestione e sicurezza dei flussi turistici

Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno