Tu sei qui: Economia e TurismoAzienda di prodotti assicurativi e di risparmio cerca un 'Educatore Finanziario'
Inserito da (Redazione), giovedì 6 ottobre 2016 18:24:52
Solyda, azienda di prodotti assicurativi e di risparmio con sede a Milano, è alla ricerca di una nuova figura professionale: l'Educatore Finanziario. L'attività consiste nel fornire un servizio di consulenza utile e adeguato usando gli strumenti finanziari più adatti presenti sul mercato. Per ogni candidato formazione e organizzazione del lavoro mediante affiancamento di un Tutor. Non è necessaria esperienza specifica nel settore.
Offresi: scuola di formazione, iscrizione in Albo Professionale statale, affiancamento "on the job", solido know-how nell'ambito del marketing e della promozione, procedure operative consolidate e policy di servizio efficienti, guadagno serio ed adeguato sin dall'apprendistato.
Per poter fornire consulenza e servizi di elevatissima qualità la formazione gratuita è costante, oltre alla disponibilità di un portale con sofisticati strumenti "green" di preventivazione in rete.
Contatti al tel. 329 762 30 40.
Fonte: Il Portico
rank: 103224109
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...