Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoBalneari, Bruxelles valuta profili incompatibilità proroga a fine 2024. Gasparri: "Da Ue ossessione maniacale"

Economia e Turismo

balneari, bruxelles, governo, milleproroghe, mattarella, ue, gasparri, centinaio, assobalneari

Balneari, Bruxelles valuta profili incompatibilità proroga a fine 2024. Gasparri: "Da Ue ossessione maniacale"

Mentre il portavoce definisce 'inquietante' la proroga auspicando che il settore - strategico - venga modernizzato. Intanto Assobalneari fa sapere di voler incontrare Mattarella: "Vanno chiariti alcuni passaggi"

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 27 febbraio 2023 21:35:37

Non c'è pace per il governo e neppure per gli stessi balneari con il decreto Milleproroghe che porterebbe uno slittamento ulteriore al 31 dicembre 2024 le attuali concessioni balneari nel nostro Paese.

Su questa decisione si sono accesi i riflettori di Bruxelles che fa sapere:

"Abbiamo appreso dalla stampa che la conversione in legge del decreto Milleproroghe, che prorogherebbe ancora - almeno fino al 31 dicembre 2024 - le attuali concessioni balneari in Italia, è stata promulgata dal presidente della Repubblica italiana con riserva, in particolare in relazione a 'profili di incompatibilità con il diritto europeo'. L

a Commissione Ue valuterà ora attentamente il contenuto e gli effetti del provvedimento, che non è stato ancora notificato, per valutare la risposta adeguata".

Bruxelles, tramite il portavoce, coglie "l'occasione per ribadire che il diritto Ue" sui servizi "richiede che le norme nazionali assicurino la parità di trattamento degli operatori, senza alcun vantaggio diretto o indiretto per alcuno specifico operatore, promuovano l'innovazione e la concorrenza leale, prevedano un'equa remunerazione degli investimenti effettuati e tutelino dal rischio di monopolio delle risorse pubbliche a vantaggio dei consumatori e delle imprese".
Sull'intervento di Bruxelles alza un muro, Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato a margine del convegno "Onda d'urto Balneari in mobilitazione" tenutosi a Carrara.

"Sul mondo balneare c'è un'ossessione manicale dell'Ue. Si occupino di altre priorità. Noi siamo qui a fare da intercapedine. Non è vero che sono approfittatori, sono imprenditori strategici per il nostro turismo e vanno tutelati. Paghino il giusto ma non vanno espropriati. Che l'Ue smetta di cavillare su un argomento che non merita tutto questo accanimento".

Sulla questione dei balneari arriva anche Fabrizio Licordari, presidente di Assobalneari Federturismo Confindustria che chiede un incontro a Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, perché, a suo modo di vedere: "Vanno chiariti alcuni passaggi".

Anche il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio ha detto la sua sulla questione dei balneari:

"Il Presidente della Repubblica è stato molto chiaro e sta facendo da arbitro in questo momento per dare equilibrio tra i vari poteri dello Stato. Mattarella non ha detto no al provvedimento ma ha semplicemente detto state attenti. Non mi allarmo, andiamo avanti e per fortuna che c'è Mattarella che molto spesso tiene l'equilibrio".

 

Fonte foto: Foto di gianfilippo maiga da Pixabay e Foto diRalphdaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10149103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi, il turismo cambia volto: calano le presenze estive, crescono in autunno

Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno