Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoBasket Cava, impresa contro Marigliano

Economia e Turismo

Basket Cava, impresa contro Marigliano

Inserito da Addetto stampa ‘Irriducibili Vicolo’ (admin), mercoledì 10 novembre 2004 00:00:00

Dopo l'accordo di silenzio-assenso tra la società metelliana ed il gruppo ultras "Irriducibili Vicolo", che ha siglato la fine degli scontri, in seguito ad una serie di iniziative attuate dal gruppo ultras "Irriducibili Vicolo", tra cui l'uscita in stampa del giornale bisettimanale ufficiale gratuito "Il Cavota" e la parziale apertura del sito internet ufficiale, in parte ancora in costruzione, www.ivcava.altervista.org, e dopo la splendida vittoria in terra beneventana contro il Basket Sant'Agnese, tutti speravano in una nuova impresa, ma nessuno forse poteva crederlo realmente. C'è voluto un tempo supplementare, ma alla fine Cava, contro ogni pronostico, ha fatto suo il match contro il più quotato Marigliano. Rimaneggiate entrambe le formazioni. Tra gli ospiti mancano Dello Russo e Ciervo, mentre i metelliani devono fare a meno di Cucitore ed hanno Siani in panchina solo per onor di firma. Si comincia con De Masi, Grassitelli, Buononato L., Avallone e Buononato C., che si oppongono a Di Napoli, Corvo, Leone, Forino F. e Forino C. L'inizio vede le due squadre molto contratte, con errori al tiro da una parte e dall'altra: solo 5-5 dopo 6 minuti di gioco. Cava, comunque, fa subito capire che non gli si addice la parte di agnello sacrificale e, con un ottimo Orazzo, chiude il primo quarto in vantaggio, anche se solo di 1 punto. Nella seconda frazione di gioco sale in cattedra Grassitelli (suoi 13 dei 18 punti realizzati dai cavesi) e le squadre vanno nello spogliatoio sul punteggio di 31-29. Dopo l'intervallo, i napoletani, che forse avevano sottovalutato la compagine di coach Pinto, memori della schiacciante vittoria nel torneo precampionato "Gino Avella", scendono sul parquet con ben altra determinazione e con Suppa, poco utilizzato nel primo quarto e ben controllato da Buononato L. nel secondo, prima si portano in vantaggio e poi allungano, fino a raggiungere il massimo vantaggio di +6 alla fine della frazione di gioco. Ma i biancoblù, sostenuti incessantemente dai propri tifosi, non ci stanno a perdere e con le solite triple di Grassitelli, ben assistito da Buononato L., annullano il gap e costringono al quinto fallo Forino C. Si arriva, così, all'ultimo minuto di gioco ed all'ennesima tripla di Grassitelli, che fissa il punteggio sul 71-69. Fa riscontro un fallo di sfondamento in attacco dei napoletani, che consegna il pallone ai cavesi, che potrebbero chiudere il match. Ma ciò non avviene e ne approfittano Corvo, che detta i tempi, e Forino L., che realizza quasi allo scadere, rinviando il tutto ai supplementari. Da quel momento il "Palasanpietro" si tramuta in una bolgia infernale. La voce del pubblico fa tremare il palazzetto e gli avversari, la tensione sugli spalti ed in campo sale alle stelle. Di Napoli sembra immarcabile, ma, dopo l'uscita di Forino L. e Suppa, che si becca un tecnico neutralizzato psicologicamente dagli incessanti cori dei tifosi, viene fuori la grinta di Santangelo ed Orazzo, che rispondono colpo su colpo. Ci pensa infine Grassitelli, in penetrazione, a chiudere il match, tra la gioia dei tifosi cavesi e lo stupore dei pochi sostenitori napoletani e di tutta la squadra avversaria. MVP dell'incontro Grassitelli, portato in trionfo dagli ultras a fine gara, con ben 36 punti realizzati, che ha fatto suo il primato nella classifica marcatori, con una media di 25,1 punti a partita. In doppia cifra anche Orazzo e De Masi, mentre nel Marigliano in evidenza Corvo, Suppa, Di Napoli e Forino C. Una nota di merito anche per il 18enne Tufano, che ha tenuto il campo come un veterano, anche nei difficili minuti del supplementare, quando ha dovuto far respirare l'unico play disponibile, De Masi. Archiviata questa fondamentale vittoria in chiave salvezza, si comincia già a parlare dell'incontro di domenica prossima contro il Ferentinum Campobasso. Certa la presenza di un folto gruppo di "Irriducibili", che daranno ancora una volta man forte alla squadra, con l'obiettivo di un'ennesima vittoria che farebbe tornare a parlare di impresa.

 

IL TABELLINO

Nuova Pol. Cava de'Tirreni-Marigliano Basket 86-84 dts

Cava: Grassitelli 36, Siani ne, De Masi 11, Santagelo 7, Orazzo 17, Avallone, Buononato C. 6, Tufano 2, Buononato L. 7, De Pisapia. All. Pinto.

Marigliano: Suppa 16, Serpico ne, Leone 5, Corvo 19, Di Napoli 15, Auriemma ne, Confessore 6, Forino F. 6, Forino C. 15, Fornaro 2. All. Ascione.

Parziali: 13-12, 31-29, 47-53, 71-71

Arbitri: Verolino di Ciampino e Capozziello di Roma.

Usciti per falli: Suppa (M), Forino F. (M), Forino.

 

LA CLASSIFICA (C1 GIRONE G)

- A.S. Basket Corato 16

- A.S.S.I. Basket Ostuni, Nuova Libertas Ceglie e Cest. Bernalda 12

- Nuova V. Molfetta 10

- A.S. Marigliano Basket, A.D. Olimpia Campobasso e A.S. Basket Bisceglie 8

- Pol. Virtus M. Di Procida, A.S.D. Partenope Napoli, Fiamma Basket S.M. Vico, Pol. Cava de'Tirreni e Euroservice Castellaneta 6

- Ferentinum Campobasso e C. Acquaviva 4

- S. Agnese Basket 2.

 

CLASSIFICA MARCATORI

Grassitelli (Pol. Cava de'Tirreni) 176 punti; Gramajo (Nuova V. Molfetta) 172 p.; Rossi Pose (Cest. Bernalda) 167 p.

Fonte: Il Portico

rank: 10515109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Economia e Turismo

Al via CampaniAlleva 2025: la fiera che celebra la biodiversità zootecnica del Sud Italia /FOTO

È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno