Tu sei qui: Economia e TurismoBasket: Cava liquida la pratica Casavatore
Inserito da (redazioneip), lunedì 14 novembre 2016 16:42:56
Dopo la seconda vittoria in trasferta ottenuta nel turno precedente a Napoli, contro la Kouros, il Cava Basket aveva l'obbligo di conquistare anche il primo successo fra le mura amiche.
Il VFB Casavatore, con gli stessi punti in classifica dei metelliani, era senza dubbio un avversario di tutto rispetto, con un organico giovane ma molto valido e quattro elementi che nella scorsa stagione militavano in serie C.
I metelliani fanno vedere da subito che la concentrazione e l'intensità non mancano e già nel primo quarto prendono un vantaggio di otto punti, grazie soprattutto a un Ferrara in grande spolvero e ad un efficace Maisano. I napoletani provano a tenere botta con qualche tiro dall'arco ma, pian piano, la maggiore stazza, la qualità della panchina e l'intensità difensiva di capitan Senatore e soci cominciano ad avere la meglio e, all'intervallo, il +14 dei padroni di casa è già una buona ipoteca sulla gara.
Alla ripresa si attende la reazione dei viaggianti, un tentativo di rientrare in partita. Il Cava Basket però è in giornata, con tutti gli elementi che apportano il loro importante contributo. La distanza a tabellone fra le due squadre aumenta in modo inarrestabile. Così il Casavatore deve abbandonare qualsiasi speranza di recupero. Il risultato finale è netto, Cava Basket 83 - Casavatore 52.
Una rondine non fa primavera e ogni partita è una storia a sé. Innegabile che in questo match si sia visto un ottimo Cava Basket, con tutti i dodici elementi a segno, con un gioco d'attacco più fluido e continuo e soprattutto con una eccellente difesa individuale e di squadra.
Il lavoro di coach Pino Ferrara comincia a dare i suoi frutti, la squadra è in evidente crescita ma bisognerà attendere altri test e soprattutto bisognerà continuare a migliorarsi. Il Campionato di Promozione, girone B, sembra essere molto equilibrato e con squadre di valore. I dettagli faranno sicuramente la differenza.
Il Cava Basket sabato prossimo sarà di scena a Capri contro la locale compagine, una trasferta insidiosa contro un roster esperto e difficile da affrontare ma, per avere ambizioni di alta classifica, i ragazzi del presidente Farina hanno l'obbligo di tornare dall'isola con due punti in più in classifica.
Cava Basket - VFB Casavatore 83-52
Cava Basket: Senatore A. 18, Maisano 12, D'Atri 11, Ferrara 10, Drame 9, Santucci 6, Russo C. 6, Russo V. 3, Senatore G. 3, Fiorillo 2, Pisapia 2, Russo R. 1
Casavatore: Aprea 12, Pempinella 8, De Vita 7, Forlenza 6, Di Lauro 6, Starace 5, Puzone 4, Piscopo 4, De Matteis, Pecoraro, Esposito, Iacono n.e.
Parziali: 22-14, 21-15, 23-12, 17-11
Spettatori: 180 circa
Classifica:
Pallacanestro Trinità | 8
Basket Volla | 6 *
Pol2000 Portici | 6 *
Cava Basket | 6
Hippo Basket Salerno | 6
Afragola Hawks | 4 *
VBF Casavatore | 4
Kouros Napoli | 2
Sporting Club Torregreco | 2
Real Barrese Napoli | 2 *
Bk Open Salerno | 2
Basket Team Stabia | 0 *
Olimpia Capri | 0 *
NP. Sarno | 0 **
*una partita in meno **due partite in meno
Fonte: Il Portico
rank: 105410109
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...