Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Basta con i sospetti sul Cava»

Economia e Turismo

«Basta con i sospetti sul Cava»

Inserito da (admin), mercoledì 29 febbraio 2012 00:00:00

I calciatori del Città de la Cava sono mentalmente proiettati all’incontro di domenica col Città di Angri, ma i dirigenti metelliani non hanno scordato le polemiche nate prima della precedente sfida di Pompei, innescate dai sospetti agropolesi sulla regolarità della partita, che poi è finita 1-1.

La società metelliana si sente indignata e lesa nella propria immagine ed il dirigente Raffaele Paolillo conferma che il Cava intende adire le vie legali per tutelarsi. «Cava de’ Tirreni sportiva merita rispetto - tuona Paolillo - Hanno gettato benzina sul fuoco su una gara come quella di Pompei che era già difficile e dura, diffondendo la notizia tendenziosa che noi l’avremmo “aggiustata”. La fonte giornalistica che ha divulgato la notizia su internet sarà sicuramente querelata».

Paolillo non esclude che la pubblicazione dell’articolo nel web sia stata dettata da uno scopo ben preciso. «Magari gente vicina all’Agropoli sta cercando, tramite le falsità, di creare una cortina fumogena per distogliere l’attenzione dei media dalla questione relativa al caso-Muro. Non è certo colpa del Cava se ad Agropoli sono stati così sbadati da far giocare per 10 partite un calciatore che non aveva scontato la squalifica, quindi non vedo perché si mettano in giro voci infondate come quella relativa alla partita di Pompei. La penalizzazione dell’Agropoli sarebbe sacrosanta e non si capisce perché il provvedimento tardi ad arrivare».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10125109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...