Tu sei qui: Economia e TurismoBatosta di Coppa per la Cavese
Inserito da (admin), giovedì 12 settembre 2013 00:00:00
La Cavese si ferma ai 32esimi di finale nella Coppa Italia di D: i biancoblù, imbottiti di riserve, sono stati battuti per 3-0 a Marcianise dalla locale formazione, inserita nel girone H.
Nel primo tempo l’occasione migliore per la Cavese dopo 9’: tiro di Cosmo Palumbo a colpo sicuro e salvataggio sulla linea di Lagnena. Poi il Marcianise ha preso possesso dell’iniziativa: Mastroianni ed Allegretta hanno mancato per un soffio il gol. Nella ripresa traversa di Cosmo Palumbo, mentre Luigi Palumbo (discreta la sua prova) con il tacco ha sfiorato la rete. Sprecate le sue occasioni, la Cavese è stata punita dall’ex Michele Ciano e poi da Citro e da Allegretta, autori dei tre gol gialloverdi, ed è rimasta anche in dieci nel finale per un infortunio a Borrelli. Nessun dramma in casa aquilotta, ma voglia di guardare avanti.
Intanto, occorrerà aspettare affinché la Curva Sud del “Lamberti” sia di nuovo completamente aperta: i lavori non sono ancora stati ultimati, quindi i 1.100 posti potrebbero tornare ad essere tutti fruibili solo in occasione di Cavese-Akragas, partita prevista per il 29 settembre. Domenica col Pomigliano dovrebbe essere ancora accessibile solo metà Curva, anche se si aspettano comunicazioni ufficiali.
Altra novità riguarda “Cava Sviluppo”, il main sponsor dei biancoblù, che ha deciso di dedicare una sezione del proprio sito ufficiale alla Cavese: un’iniziativa che è stata intitolata “Specialmente Cavese”.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10495101
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....