Tu sei qui: Economia e TurismoBeffa al 96', Cavese ko a Cosenza
Inserito da (admin), lunedì 26 novembre 2012 00:00:00
La beffa è in coda. Anzi, in quell’ulteriore minuto di recupero concesso dall’arbitro Balice. Quando tutto lasciava presagire ad un punto pesante strappato in casa del Cosenza, la Cavese deve arrendersi a Parenti. Da seguire tutto d’un fiato l’ultimo atto della partita: il direttore di gara si accinge a fischiare la fine della partita, quando dalla propria tre quarti Adriano Fiore “butta” un pallone nell'area campana, saltano in 3-4, ma il pallone finisce sui piedi del difensore calabrese, che stoppa e buca D’Antuono. Gol e triplice fischio. Tutto in contemporanea, o quasi. Esplode il “San Vito” e tutta la squadra va a fare festa sotto la curva Bergamini: un successo che consente ai calabresi di rimanere agganciati alla nuova capolista, l’Acr Messina. Successo, comunque, meritato quello del Cosenza per il fatto che nell’arco di tutta la partita ha creato molto di più rispetto alla Cavese, squadra ordinata e ben messa in campo, ma che lì davanti ha fatto troppo poco.
La squadra di casa sblocca subito: bella giocata in tandem sulla corsia destra fra Fiore e Marano, il pallone finisce sui piedi di Mosciaro, che potrebbe calciare a colpo sicuro, ma liscia clamorosamente; alle spalle arriva il giovane Piromallo, che nel giorno del suo 19° compleanno porta in vantaggio il Cosenza. Siamo al minuto numero 8. Due calci da fermo di Marano (21’) per i calabresi e Lordi (27’) per i campani danno un’accelerata alla gara. Una sventola di Liotti impegna il portiere della Cavese, che si rifugia in angolo. La replica dei campani è affidata a Ragosta nel finale, ma De Rosa manca l’impatto con la sfera.
Nella ripresa è subito Cosenza: Mosciaro cade in area e chiede il rigore, ma si vede sventolare il giallo. All’8’ il raddoppio sembra cosa fatta, ma D’Antuono si supera sulla conclusione di Liotti. In contropiede il portiere della Pro Cavese regala un altro miracolo su conclusione di Mosciaro. Al 16’ si grida al gol: dai 30 metri il bolide del solito Mosciaro supera anche D’Antuono, ma la conclusione si stampa sul palo. Spinge il Cosenza, ma il raddoppio non arriva. E come succede spesso nel calcio, si viene puniti: al 26’ la conclusione di De Rosa viene deviata da Straface, sulla respinta il più lesto è Russo per il pareggio della Pro Cavese. Mezza beffa per il Cosenza. A 10 minuti dalla conclusione su cross di Fiore il giovane Piromallo sfiora il palo. Girandola di sostituzioni: da una parte per tentare il tutto per tutto, dall’altra per portare a casa un risultato positivo. Poi in quell’ulteriore minuto di recupero la beffa per la Cavese.
Walter Leone
Fonte: Il Portico
rank: 10335102
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...