Tu sei qui: Economia e TurismoBenzina, iniziano ribassi dei listini dei carburanti. Codacons: «Monitoriamo l’andamento dei prezzi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 marzo 2022 10:18:47
Sono iniziati dal pomeriggio di ieri, 22 marzo, i ribassi dei listini dei carburanti presso i distributori italiani, per effetto del decreto del Governo che ha tagliato di 25 centesimi di euro le accise. Lo afferma il Codacons, che sta monitorando l'andamento dei prezzi di benzina e gasolio sul territorio.
Con estrema lentezza e a macchia di leopardo i listini della verde si sono attestati in queste ore attorno a 1,77 euro al litro in numerose città, mentre il diesel viene venduto in media a 1,74 euro al litro - spiega il Codacons - Contrariamente a quanto sostenuto da alcune associazioni che hanno diffuso dati errati, i listini dei carburanti sono tornati oggi ai livelli pre-conflitto in Ucraina, con la benzina che torna ai livelli di dicembre 2021, mentre il gasolio segna le stesse quotazioni di metà febbraio 2022.
«Continueremo a monitorare nei prossimi giorni l'andamento dei carburanti, e invitiamo i cittadini a segnalarci i distributori che non hanno adeguato i listini e che praticano prezzi superiori ai 2 euro al litro, utilizzando l'apposito linea Whatsapp al numero 063728667 - afferma il presidente Carlo Rienzi - I ribassi registrati oggi sono stati in ogni caso tardivi, perché andavano applicati già all'apertura degli impianti, e il mancato adeguamento immediato dei listini è costato milioni di euro agli italiani».
Fonte: Il Portico
rank: 106317102
"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...