Tu sei qui: Economia e TurismoBiliardo cinque birilli, il cavese Giulio Sorrentino campione italiano juniores
Inserito da L'addetto stampa Antonio Di Martino (admin), lunedì 9 agosto 2010 00:00:00
Giulio Sorrentino ha 17 anni, ma è come se ne avesse il doppio per la freddezza e l’esperienza che riesce a mettere sul tappeto verde quando ha in mano una stecca. Nella specialità dei cinque birilli e nella sua categoria, quella juniores, il cavese è il migliore in Italia. Il titolo individuale iridato è stato conquistato da poche settimane. A Saint Vincent è stata un’impegnativa battaglia all’ultimo birillo, quella animata dal duello con il suo rivale di finale, il 14enne Antonino Zito di Palermo.
«E’ stata una bella fatica - ha ammesso il giovane campione cavese - che arriva a coronamento di una stagione lunga e logorante, ma per me anche molto ricca di soddisfazioni. Spero che dopo l’iridato per la categoria juniores possa arrivare anche, appena l’età me lo permetterà, qualcosa di più importante».
Davanti a lui mostri sacri della stecca italiana. Il biliardo è una specialità sportiva in crescita come praticanti, che - Giulio ne è la testimonianza - si sta diffondendo anche a Cava, dopo grandi campioni espressi da città viciniori come Giuseppe Consagno, il nocerino leader per anni dei cinque birilli e della goriziana. «Maestri che ho sempre tenuto davanti ai miei occhi per esempio. Spero di emularne la carriera e di migliorarmi sempre di più», così Giulio commenta la responsabilità di rappresentare la nostra terra nel gotha della stecca. Intanto è il più bravo under 18 d’Italia.
Pronto al salto di categoria? «Mentalmente sì - conclude Sorrentino - per esperienza forse c’è bisogno di fare qualche partita con i campioni seniores. Ma non mi faccio né illusioni né tantomeno mi preoccupo più di tanto. Sul tavolo verde sono tanti i fattori che determinano i risultati. Con un pizzico di fortuna potrò ancora prendermi le mie soddisfazioni e tenere alto il nome della mia città».
A seguirlo con grande calore e con altrettanta soddisfazione tutta la sua famiglia, che con orgoglio lo ha accolto al suo ritorno a casa con al collo la medaglia di campione d’Italia, cat. Juniores, specialità cinque birilli.
Fonte: Il Portico
rank: 10877109
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...