Tu sei qui: Economia e TurismoBoom Cavasports a Riccione, Chiara Pellegrino vice-campionessa italiana
Inserito da (admin), mercoledì 25 marzo 2015 00:00:00
Dal 20 al 22 marzo si sono svolti a Riccione i Campionati Italiani primaverili di categoria, cui la Cavasports ha preso parte per la seconda volta dopo solo 7 anni di attività. Per partecipare a tali Campionati le atlete guidate dall’ormai famoso tecnico federale Diego De Sio - convocato per due anni come rappresentante della Regione Campania ai Campionati Italiani a squadre che si svolgono a Rovereto - dovevano portarsi entro lo scorso 8 marzo al di sotto dei tempi limite che la Federazione Italiana Nuoto pretende per accedere alla gare.
Tra le atlete che sono riuscite a qualificarsi Chiara Pellegrino (anno 2002 - categoria ragazze), che ha chiuso i 100 rana con il tempo di 1’15” ed i 200 rana in 2’38”, classificandosi al secondo posto come vice-campionessa italiana, per la prima volta nella storia della città di Cava de’ Tirreni.
Anche Ludovica Monetta (anno 2001) si è qualificata in 5 gare (50, 100, 200, 400 e 800 stile libero), ben figurando nella classifica generale e piazzandosi al 9° posto sui 50 stile libero con il tempo di 26’92”.
La Cavasports ha partecipato anche con la staffetta 4x100 stile - categoria ragazze con l’aggiunta di due atlete esordienti A di alto livello, Francesca Senatore (anno 2003) e Marianna Cappuccio (anno 2003), che hanno ben figurato chiudendo la gara in 4’16”.
Molto soddisfatto l’allenatore Diego De Sio: «Meglio di così non poteva andare. Siamo una società giovane e forte, che alleva campioni».
Ufficio Stampa Cavasports
Fonte: Il Portico
rank: 10539105
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...