Tu sei qui: Economia e TurismoBorsa Mediterranea del Turismo Archeologico: ci sarà anche Positano con uno stage dedicato alla Villa Romana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 ottobre 2022 11:35:38
Anche quest'anno il Comune di Positano parteciperà alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si terrà a Paestum dal 27 al 30 ottobre.
Per l'occasione sarà allestito uno stand interamente dedicato alla Villa Romana, tesoro di inestimabile valore nonché testimonianza del passato della Città Verticale.
Obiettivo dell'iniziativa è valorizzare Parchi e Musei Archeologici, promuovere destinazioni turistico archeologiche, favorire la commercializzazione, contribuire alla destagionalizzazione e incrementare le opportunità economiche e gli effetti occupazionali. Presenti 150 espositori e 20 Paesi, workshop con buyer europei e nazionali.
La manifestazione ha quali Enti Promotori la Regione Campania, la Città di Capaccio Paestum e il Parco Archeologico di Paestum e Velia, è patrocinata dal Ministero della Cultura, dal Ministero del Turismo, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dall'Anci ed è riconosciuta quale best practice di dialogo interculturale dalle organizzazioni governative internazionali della cultura e del turismo dell'Onu, Unesco e Unwto.
Leggi anche:
Paestum, dal 27 al 30 ottobre torna la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Fonte: Positano Notizie
rank: 10888109
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...