Tu sei qui: Economia e TurismoBottega delle Arti e Tsunami, Ravello e Amalfi inaugurano due negozi
Inserito da (Redazione), sabato 28 marzo 2015 13:43:45
Apre a Ravello una nuova "Bottega delle Arti"; ma se quella sita in via Roma 7 proponeva oggetti artigianali quali tavoli in pietra lavica, scatole intarsiate a mano e tessuti ricamati, per quella nuova Rosanna Buonocore ha selezionato bicchieri, brocche e calici prodotti a mano in vetro di Murano.
Il nuovo locale si trova in via Roma 32 e sarà inaugurato oggi, 28 marzo, alle 15.
Stasera si terrà inoltre l'inaugurazione di "Tsunami", un negozio d'abbigliamento per uomo e donna, sito in largo Scario, in pieno centro di Amalfi.
Alle 19 i fratelli Criscuolo mostreranno una vasta scelta di marchi, quali Roberto Ricci Design, Armani Jeans, Emporio Armani 7, Marina Yachting, Twin Set.
Le due realtà contribuiranno senza dubbio a migliorare l'offerta di qualità delle due cittadine turistiche.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109029103
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...