Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Brava Cavese, mai vista una gara così»

Economia e Turismo

«Brava Cavese, mai vista una gara così»

Inserito da (admin), mercoledì 20 novembre 2013 00:00:00

Tra coloro che si sono divertiti ad assistere al grande secondo tempo della Cavese contro il Noto c’è anche il commentatore tecnico di RaiSport, Franco Peccenini. Secondo l’ex ds del Palermo sono stati bravi sia i giocatori che mister Chietti, per cui le soddisfazioni non mancheranno ai biancoblù.

Nel secondo tempo la Cavese ha dimostrato di essere la terza forza del campionato? «Sì, abbiamo visto una partita che ha entusiasmato gli spettatori allo stadio ed i telespettatori. Personalmente seguo gare di D da anni e non ricordo una partita entusiasmante come Cavese-Noto. Tra l’altro, ho assistito ad alcuni temi tattici importanti. È stata una partita che ha onorato lo sport e tutto il campionato di D».

Bella squadra la Cavese, bravo l’allenatore Chietti: è d’accordo? «In realtà mi ero permesso di dubitare delle due sostituzioni che ha effettuato ad inizio secondo tempo - Luigi Palumbo e Lamberti per Pisani e Manna - perché la Cavese era già in 10 e vi sarebbero stati dei rischi, anche perché poteva capitare un infortunio. Era un azzardo, ma alla luce del risultato finale e di quanto ha fatto la Cavese nel secondo tempo, devo dire che Chietti ha indovinato le mosse giuste, ridando spirito ad una squadra che nel primo tempo aveva lasciato a desiderare».

Tra i giocatori, chi ha visto meglio? «Probabilmente De Rosa è il valore aggiunto della squadra, anche se ha sbagliato un rigore. Al di là dell’episodio, è l’anima della Cavese».

Lei ha visto anche Akragas e Savoia: la Cavese se la può giocare? «Indubbiamente la Cavese del secondo tempo mi ha entusiasmato. Non avevo dubbi che avesse delle potenzialità, però non le aveva esplicitamente dimostrate nel primo tempo. Con l’apporto degli uomini migliori, credo che possa decisamente puntare alle posizioni di vertice, non sarebbe una sorpresa per nessuno».

Gli under, infine, come li ha visti? «Francamente non ho notato differenza tra i più giovani ed i giocatori che hanno più esperienza. Ciò significa che sono stati all’altezza dei più navigati».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10066107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno