Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoBrexit: come cambia l'accoglienza inglese

Economia e Turismo

Brexit: come cambia l'accoglienza inglese

Inserito da (admin), lunedì 7 novembre 2016 09:20:16

Ci siamo chiesti più volte cosa stesse accadendo al di là della Manica all'indomani della decisione degli Inglesi di uscire dall'Europa. Cosa cambia per chi vive, studia o lavora in Gran Bretagna? Siamo partiti da Capodichino, Napoli, destinazione Gatwick, Londra, per appurare con i nostri occhi come sta cambiando l'Inghilterra e come gli italiani sono accolti. Appena arrivati in aeroporto le prime differenze le abbiamo notate proprio ai gate di accoglienza, dove si controllano i documenti. Un sistema completamente informatizzato consente, a chi in possesso di un passaporto elettronico, di entrare in Gran Bretagna in modo semplice ed immediato. Non c'è più la distinzione tra Europei e non Europei e la sorpresa è quando si arriva, dopo una lunga fila, dal poliziotto che ci accoglie. Agli inglesi non sono mai piaciute le carte di identità italiane, è una storia vecchia, ed adesso, pur consentendoci dopo un'attenta verifica di entrare nel paese ci è stato fatto capire, in puro stile British, che dalla prossima volta sarà meglio dotarsi di un passaporto. Il crollo della sterlina non ha avuto ancora gli effetti sperati, almeno per i turisti. Infatti, se è vero che on line la quotazione della sterlina è a 1,10 euro, è impossibile acquistare valuta inglese con meno di 1,20 euro per sterlina. La sensazione è chi siamo davanti ad una grossa speculazione da parte degli operatori commerciali che approfittano della forza intrinseca della moneta e del grande appeal della capitale inglese. I prezzi in sterlina sono rimasti tutto sommato identici anche se una politica meno aggressiva dei prezzi degli alberghi denota, almeno tra gli operatori turistici, una preoccupazione di fondo. Per comprendere come sia serio l'argomento Brexit, per gli inglesi, basta sintonizzare poi la TV su un qualsiasi canale di informazione ascoltando il dibattito accesso dalla recente decisione dei giudici dell'alta corte di richiedere un ulteriore voto in Parlamento, in quanto il referendum, di tipo consultivo, non sarebbe sufficiente a ratificare l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea. I giudici sono stati letteralmente linciati, mediaticamente, da chi ha letto questa sentenza come sovversiva della volontà popolare. Insomma a diversi mesi dall'esito del referendum per la Brexit ancora non sono chiare le modalità con la quale la Gran Bretagna completerà il percorso che la porterà fuori dall'Europa. Inutile aggiungere che gli speculatori finanziari ringraziano.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10743103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...