Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoBuon punto per il Città de la Cava

Economia e Turismo

Buon punto per il Città de la Cava

Inserito da (admin), lunedì 10 ottobre 2011 00:00:00

Contro il Massalubrense il Città de la Cava riesce a cogliere un pareggio, in una partita che era diventata molto difficile per vari fattori: oltre alle dimensioni del terreno ridotte ed al dinamismo dei padroni di casa nerazzurri, anche le espulsioni prima di Lordi e poi di Amendola hanno obbligato i metelliani ad adattarsi con successo alle varie situazioni. Per il Cava sarebbe stato meglio vincere per restare vicino alle primissime posizioni, ma il punto soddisfa Pietropinto per il carattere e la grande attenzione tattica esibiti in campo esterno dai suoi ragazzi, per giunta in inferiorità numerica per oltre mezz’ora.

La novità è che il prefetto di Napoli, per andare incontro alle esigenze del Massalubrense, ha autorizzato l’ingresso al “Cerulli” ad un massimo di 100 persone, dato che lo stadio è comunque in fase di ammodernamento nell’unico settore di cui dispone. Prima palla gol ad appannaggio dei locali al 2’: Porzio entra in area cavese e viene steso da un difensore ospite senza che venga assegnato il rigore. Il Massalubrense corre di più, ma i metelliani possono concedersi delle ripartenze: al 25’ Lupico, preferito da Pietropinto a Nappi, si coordina in area e tira, con Fiorentino che respinge. Al 35’, però, il portiere dei costieri deve inchinarsi: prima Claudio De Rosa colpisce il palo, la palla ritorna in campo ed Alfonso Trapani realizza trovando il palo interno ed il gol. Sull’1-0 a favore del Cava la folla di casa si scalda per un fuorigioco inesistente segnalato a Schettino al 42’. Nell’intervallo c’è anche chi tra i tifosi ha un alterco con il dirigente metelliano Paolillo, episodio che verrà poi chiarito.

Nella ripresa, al 7’ Claudio De Rosa costringe alla parata Fiorentino, ma nel ribaltamento di fronte Lordi è espulso per un duro intervento su D’Esposito: Pietropinto sacrifica Piccirillo per inserire Rosario De Rosa. Il Massalubrense spinge di più sulle fasce ed al 22’ della ripresa segna l’1-1 con il difensore Bagnulo, spintosi in avanti su corner di Cappiello, un gol su cui i metelliani protestano per una sospetta carica sul loro portiere. I locali riprendono fiato ed al 28’ Schettino gira di testa bene sul lancio di D’Esposito: Radunanza respinge, riprende lo stesso Schettino che sulla linea di porta calcia senza fortuna. Il finale si fa spigoloso: De Nigris deve lasciare il campo dopo un colpo con il gomito di De Stefano, poi l’arbitro Zingarelli espelle anche il metelliano Amendola per un fallo su Porzio ed il centrale locale Autiero per un fallo da tergo. Il Massalubrense attacca molto nel finale, ma i due centrali Manzi e Lonardo sono ben concentrati e non concedono ulteriori spazi agli avanti locali. Alla fine il pareggio risulta essere il risultato più giusto.

Pietropinto rammaricato: «Il Cava ha perso 2 punti»

I risultati in Eccellenza lasciano il Città de la Cava lontano dall’Agropoli capolista dopo 5 turni, però la partita pareggiata a Massa Lubrense ha mostrato un Cava compatto, costretto per la seconda trasferta in 9 contro 11. Mister Mario Pietropinto è «molto rammaricato perché andava premiata la nostra costanza: fossimo stati in 11 contro 11 anche nella ripresa, avremmo potuto vincere. Dato che siamo stati costretti a giocare per una ventina di minuti in doppia inferiorità numerica, si tratta di un punto guadagnato. Se guardiamo tutta la partita, però, abbiamo buttato due punti. Sull’1-0 abbiamo avuto le possibilità di segnare il raddoppio, ci è mancata la cattiveria necessaria per farlo, abbiamo subito la prima espulsione di Lordi dopo un’azione d’attacco nostra. Poi il gol dell’1-1 è stato assurdo: c’era un fallo plateale sul nostro portiere. E nel finale in 9 abbiamo tenuto il campo. Il Massalubrense sicuramente è un’ottima squadra per quello che riguarda il suo terreno di gioco, ma non ha quasi mai tirato nella nostra porta».

Poi il tecnico si sofferma sul dato della seconda trasferta conclusa in 9: «Non me la sento di dare colpe eccessive ai miei giocatori. Forse l’arbitro Zingarelli poteva sorvolare sulla seconda ammonizione di Amendola, mentre sull’espulsione diretta di Lordi è stato severo, perché era un fallo di gioco. Se lui ha usato un dato metro di giudizio nel valutare le espulsioni dei nostri giocatori, non vedo perché non l’abbia adoperato in occasione del loro pareggio». Domenica c’è lo Sporting Scafati ed i metelliani lo affronteranno senza tre squalificati: «Dovremo rivedere qualcosa per quanto riguarda il giocatore classe ’94». Giovedì mattina, intanto, il Cava sarà presentato anche in Comune al sindaco Marco Galdi.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Alfonso Trapani, autore del gol (foto tratta da forzacavese.net) Alfonso Trapani, autore del gol (foto tratta da forzacavese.net)

rank: 10396107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...