Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoBuona Cavese, pari "stretto"

Economia e Turismo

Buona Cavese, pari "stretto"

Inserito da (admin), lunedì 2 ottobre 2006 00:00:00

Prende un punto la Cavese, porta a 4 i risultati utili consecutivi, resta nelle zone alte della classifica. Un pareggio, però, che poteva essere una vittoria, per questo un po' d'amarezza resta, anche perché la vittoria avrebbe significato primo posto in condominio con la Salernitana. Due palle gol limpide, nessun pericolo dalle parti di Mancinelli, possesso palla e partita giocata quasi esclusivamente nell'altra metà campo, quella della Ternana. Alla Cavese è mancato l'ultimo passaggio, il guizzo vincente negli ultimi 16 metri. Ma la prestazione è da considerare nel complesso positiva, a livello difensivo la Cavese torna ad essere una macchina perfetta. Sembra di giocare a Cava. Tanti e rumorosi i tifosi della Cavese, pochi e silenziosi gli ultrà della Ternana, in contestazione con la società nella prima partita del campionato che si gioca al "Liberati" per la rovente polemica in corso con il Comune. Sugli spalti comanda Cava, in campo anche.

La Cavese parte subito forte, secondo i suoi canoni. Pressing a tutto campo, manovra ad un tocco, grande movimento degli esterni. La difesa gioca alto, così a Mancinelli tocca intervenire, peraltro sempre con grande sicurezza, solo sui palloni alti. L'unico a soffrire l'intraprendenza di Candreva è Nocerino, anche perché D'Amico non sempre dà il contributo giusto nei raddoppi. Tutti gli altri duelli sono a favore degli uomini di Campilongo, abilissimi a trasformare in un amen l'azione da difensiva ad offensiva. Tatomir in mezzo dirige il traffico di palloni, Romondini al fianco gli dà un grande aiuto, soffrono quelli della Ternana in mezzo, solo capitan Russo resta comunque vivo. In avanti Ercolano ingaggia un duello all'inglese con Taccola, il "granatiere" di Campilongo fa respirare la squadra ed è ancora una volta tra i migliori. Messa così in campo, la Cavese non rischia mai, agevolata in verità anche dalla poca consistenza in fase di spinta della Ternana.

Un primo tempo perfetto, manca solo il gol, che tra l'altro sarebbe potuto arrivare. Un'occasionissima, infatti, capita sui piedi di Romondini al 30': azione tutta di prima, 5-6-7 tocchi, poi Ercolano libera il centrocampista ex Salernitana, che all'altezza del dischetto del rigore centra in pieno il portiere Ginestra. Prima e dopo sempre e solo Cavese, che chiede tra l'altro (8') un rigore per presunta trattenuta ai danni di Schetter. Nel secondo tempo si riparte con lo stesso copione. La Cavese va avanti con il suo gioco a memoria, anche perché la Ternana continua a non fare paura. Il primo affondo è di Romondini (5'), cross basso, Lucioni controlla male e si fa sbattere il pallone sul braccio, Campilongo protesta dalla panchina, ma per l'arbitro non è rigore. Un minuto dopo (6'), un'altra splendida azione in linea della Cavese: Romondini rimette in mezzo, sfiora Aquino di testa, D'Amico arriva in spaccata giusto con un attimo di ritardo ed il suo tentativo sfiora l'incrocio. Tarantino subentra ad Aquino.

Il possesso palla è sempre della Cavese, che si mantiene stabilmente nella metà campo della Ternana, manca però il colpo da tre punti. Un angolo dietro l'altro, le maglie bianche che spuntano a destra ed a sinistra, ma la Ternana non crolla ed il gol non arriva. Un altro brivido al 31': punizione dal limite, Tarantino calcia forte, la palla esce di un soffio, con Ginestra ampiamente battuto. La Ternana tira per la prima volta in porta al 3° minuto di recupero, il tentativo che termina fuori è dell'attaccante Tozzi Borsoi, l'attaccante inseguito da Campilongo in estate. Poca cosa anche lui, per il momento a Cava non è proprio il caso di rimpiangerlo.
Il Mattino - Roberto Ventre

Domani ripresa a Mugnano, giovedì test col Sant'Antonio Abate
Dopo l'odierna giornata di riposo, la Cavese riprenderà domani, martedì 3 ottobre, la preparazione in vista della partita contro il Gallipoli. In programma una seduta pomeridiana di allenamento a Mugnano del Cardinale (Av).

Fissati, intanto, avversario e sede del consueto test infrasettimanale. Gli aquilotti giocheranno giovedì pomeriggio (ore 15), a Palma Campania (Na), contro il Sant'Antonio Abate, formazione attualmente al comando del girone H del campionato di serie D.

Ecco il programma della settimana:
- martedì seduta pomeridiana di allenamento a Mugnano del Cardinale (Av);
- mercoledì doppia seduta di allenamento a Mugnano del Cardinale (Av);
- giovedì pomeriggio test amichevole a Palma Campania (Na) contro il Sant'Antonio Abate;
- venerdì seduta pomeridiana di allenamento a Mugnano del Cardinale (Av);
- sabato mattina rifinitura al "Simonetta Lamberti" di Cava de'Tirreni.

L'addetto stampa Lello Pisapia

Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 388 6531524
tel. 089 441766 / 089 466720; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Tanti i tifosi aquilotti a Terni Tanti i tifosi aquilotti a Terni
Il centrocampista Romondini Il centrocampista Romondini
L'attaccante Tarantino L'attaccante Tarantino

rank: 10276105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno