Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo‘Buona Scuola’: da settembre non si boccia più per combattere gli abbandoni

Economia e Turismo

‘Buona Scuola’: da settembre non si boccia più per combattere gli abbandoni

Alle elementari e alle medie si potrà essere promossi anche con le insufficienze. Le bocciature saranno previste soltanto in casi particolari e saranno votate dal consiglio di classe

Inserito da (ilvescovado), giovedì 31 agosto 2017 16:43:17

Nelle scuole italiane non si potrà più bocciare per il profitto. Questa è una delle novità che la "Buona Scuola" ha introdotto per quanto riguarda i bambini della primaria e i ragazzini della scuola media e che andranno in vigore dal prossimo settembre.

Per combattere l'alto tasso di dispersione scolastica, alle elementari si potrà bocciare solo in caso di abbandono dell'anno scolastico o per le troppe assenze. «In presenza di livelli di apprendimento parzialmente raggiunti o in via di prima acquisizione», recita il decreto legislativo 62 dello scorso mese di aprile, gli alunni verranno comunque promossi, ma «le scuole dovranno attivare specifiche strategie per il miglioramento dei livelli di apprendimento». La bocciatura sarà possibile sono se tutti gli insegnanti del consiglio di classe saranno d'accordo e «solo in casi eccezionali e comprovati da specifica motivazione».

Per quanto riguarda le scuole medie «le alunne e gli alunni della scuola secondaria di primo grado sono ammessi alla classe successiva e all'esame conclusivo del primo ciclo», tranne che in casi di gravi infrazioni disciplinari e di «parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline». Come per le elementari, si potrà essere promossi anche con insufficienze a patto che le scuole avviino percorsi di supporto per colmare le lacune. Sta al consiglio di classe decidere.

Le prove Invalsi, che da qualche anno si svolgono solo in terza media, non incideranno più sul voto finale. Si svolgeranno entro il mese di aprile, saranno effettuate al computer e contempleranno anche una prova di Inglese. La partecipazione alle stesse, però, costituirà requisito di ammissione agli esami. Semplificato anche l'esame di licenza media: solo tre prove scritte - Italiano, Matematica e Lingue straniere - e un colloquio. Il voto finale scaturirà dalla media tra il voto di ammissione e la media dei voti delle prove d'esame, che saranno presiedute dallo stesso dirigente scolastico dell'istituto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103639106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...