Tu sei qui: Economia e Turismo“Buona scuola”: docenti contro abolizione della bocciatura, scatta la petizione online
Inserito da (ilvescovado), domenica 17 settembre 2017 14:42:51
Ha diviso in due l’opinione pubblica la riforma scolastica che prevede l’abolizione della bocciatura nella scuola primaria e secondaria (leggi qui). C’è chi appoggia la ministra Valeria Fedeli nel sostenere che la bocciatura non faccia altro che demoralizzare gli studenti e spingerli ad abbandonare la scuola, ma anche chi ritiene che la bocciatura sia un modo per insegnare ai ragazzi a prendersi la responsabilità delle proprie azioni: chi non studia, non merita di passare all’anno successivo.
Al centro del dibattito gli stessi insegnanti, come Silvia Silvagni, che con la sua petizione online pro-bocciatura ha raggiunto e superato i 10mila sostenitori in pochi giorni (clicca qui se vuoi sostenere la petizione). «Eliminare la bocciatura nelle classi elementari e medie non crea soluzioni, ma ulteriori problemi. Per tutti coloro il cui impegno scolastico è motivo di orgoglio - spiega la docente di scuola elementare – si tratta di una degradazione delle loro conquiste. Per coloro che hanno avuto problemi con alcune materie è motivo di maggiori difficoltà e una preclusione alla comprensione delle stesse. Per i docenti, un ulteriore ostacolo all'attività scolastica giornaliera».
Dal canto suo, la ministra Fedeli sostiene che «bocciando si certifica l’incapacità della scuola di sostenere gli alunni più deboli». Ma per la Silvagni non è questo il modo di dimostrare la qualità della scuola italiana, che «non ha bisogno di buonismo ma di migliori strutture, migliori strumenti, docenti più remunerati, più stimolati, più supportati; la scuola ha bisogno di più soldi, non di un ulteriore taglio».
Fonte: Il Portico
rank: 108928105
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...