Tu sei qui: Economia e TurismoBuone notizie sul "Simonetta Lamberti", Servalli: «Aggiudicata la gara per le torri faro»
Inserito da (redazioneip), giovedì 16 gennaio 2020 19:23:45
«Una buona notizia, aggiudicata la gara per le torri faro. Lavoriamo affinché si torni a giocare presto allo stadio Simonetta Lamberti». Lo scriveva alcune ore fa sui social il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, in riferimento all'impianto metelliano.
Il "Simonetta Lamberti", come ormai ben noto, deve essere sottoposto ad importanti interventi strutturali e pertanto non può ospitare le partite casalinghe di campionato della Cavese, fin quando non saranno effettuati questi accorgimenti. Le problematiche, nello specifico, sono legate all'installazione dei sediolini nel settore della tribuna e lo spostamento delle due torri faro nel zona dei distinti, oltre ad aumentare la potenza energetica dell'illuminazione.
La notizia delle torri faro farà certamente felice i tifosi aquilotti, che sperano di veder giocare la propria squadra del cuore al "Simonetta Lamberti" quanto prima, soprattutto perché nell'anno del Centenario del club aquilotto. Per il momento, tuttavia, ancora nessuna conferma sulla data di inizio dei lavori.
Fonte: Il Portico
rank: 102311103
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...