Tu sei qui: Economia e TurismoBurraco, Torneo Regionale al Social Tennis
Inserito da (admin), venerdì 15 settembre 2006 00:00:00
L'Associazione sportiva dilettantistica "Cava Burraco", presieduta dall'avv. Giuseppe Apicella (vice-presidente avv. Ernesto Malinconico), terrà sabato 16 settembre 2006 il 1° Torneo Regionale di Burraco "Città de la Cava". Il torneo, patrocinato dal Comune di Cava de'Tirreni e dall'Azienda di Soggiorno e Turismo, si svolgerà nel salone delle feste del Palazzo di Città, ubicato presso il Social Tennis Club (adiacente villa comunale).
Numerose le adesioni di giocatori provenienti non solo dalla Campania, ma da ogni Regione, isole comprese. L'accreditamento delle coppie giocatrici avverrà alle ore 17 ed il Sindaco, dott. Luigi Gravagnuolo, unitamente agli assessori dott. Michele Coppola ed avv. Alfonso Senatore, presenzieranno all'apertura del torneo, accompagnati da coreografie degli "Sbandieratori Cavensi".
Il torneo, arbitrato dagli arbitri federali Franzese, Scaraggi, Aufiero e Paolillo, sarà caratterizzato da tre turni movimento Mitchel e due turni movimento Danese. Coppe ai primi tre classificati, oltre a montepremi in gettoni d'oro. L'A.S.D. Cava Burraco tiene i propri tornei settimanali il sabato, presso l'Hotel Victoria Maiorino, e la domenica, al Social Tennis Club. Tutte le informazioni sul sito www.cavaburraco.it.
Fonte: Il Portico
rank: 10108101
E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...