Tu sei qui: Economia e TurismoCalcio e pallavolo, giovedì giornata di presentazioni
Inserito da (admin), martedì 11 ottobre 2011 00:00:00
Giovedì 13 ottobre, alle ore 11.30, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, si terrà una conferenza stampa dell’A.S.D. Città de la Cava 1394, con la partecipazione del Sindaco, prof. dott. Marco Galdi.
Un incontro importante per sottolineare la vicinanza e la grande attenzione che l’Amministrazione Comunale sta riservando alla nostra società.
Ufficio Stampa Green Media Comunicazione
Presentazione del Cava de’ Tirreni Volley
Giovedì 13 ottobre, alle ore 20.00, presso il Club Universitario Cavese, con ingresso dalla Villa Comunale di Cava de’ Tirreni, si terrà la presentazione ufficiale della “Scuola di Pallavolo Federale A.S.D. Cava de’ Tirreni Volley”.
Nel corso della serata, oltre ai dirigenti ed ai tecnici, sarà presentata la formazione femminile che parteciperà al Campionato Regionale di Serie C, girone B. Un mix di giovani ed esperte, la cui avventura partirà sabato 15 ottobre, alle ore 20.30, presso la palestra di Pregiato.
A.S.D. Cava de’ Tirreni Volley - Il Presidente
Fonte: Il Portico
rank: 10126100
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...