Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCalcio Giovanile, partito il "Città di Cava de'Tirreni"

Economia e Turismo

Calcio Giovanile, partito il "Città di Cava de'Tirreni"

Inserito da L'Addetto Stampa Andrea De Caro (admin), giovedì 4 giugno 2009 00:00:00

E’ iniziata nel migliore dei modi la XX edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’Tirreni”, che ha preso il via martedì scorso dopo l’inaugurazione ufficiale, svoltasi alla presenza di tantissimi spettatori sugli spalti del “Simonetta Lamberti” e di un ospite d’eccezione, il calciatore del Napoli Fabio Quagliarella.

Nella categoria Allievi, sicuramente la più seguita da parte degli addetti ai lavori, la detentrice del Torneo, la Salernitana, ha subito iniziato con il piede giusto, imponendosi 2-0 sui pari età della Roma. Bene anche la Cavese di mister Grottola, che con l’identico risultato ha superato i ragazzi dell’Aversa Normanna. Nell’altro girone le corregionali Avellino e Napoli hanno impattato con il tipico risultato ad occhiali, mentre la Reggina ha battuto 2-0 la Nuova Gorica (Slovenia).

L'importante manifestazione avrà la durata di 6 giorni, durante i quali si affronteranno 40 formazioni giovanili appartenenti a prestigiose società italiane ed estere, che giocheranno nelle categorie Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Pulcini e Primi calci.

Fra le squadre partecipanti 2 giungeranno da Paesi esteri, in rappresentanza di Lituania e Slovenia. Nella parte della manifestazione dedicata alla categoria Allievi Nazionali è prevista l'organizzazione di un torneo nel quale sono state invitate a partecipare 8 formazioni appartenenti a società professionistiche italiane e straniere: Nova Gorica (Slovenia), Roma, Reggina, Napoli, Avellino, Salernitana, Cavese ed Aversa Normanna.

Il Torneo di Calcio Giovanile, anche in questa edizione, si avvarrà della sinergia dei Comuni di Cava de’Tirreni e Nocera Superiore. Gli incontri di finale si terranno sul manto erboso dello stadio comunale “Simonetta Lamberti” di Cava de'Tirreni, dove si effettuerà anche la cerimonia di chiusura della manifestazione.

Il Torneo Internzionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de'Tirreni” è regolarmente autorizzato dalla FIGC, dalla FIFA, dall’UEFA e gode dell'Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, del Patrocinio della Regione Campania, dei Comuni di Cava de'Tirreni e Nocera Superiore, del C.O.N.I. di Salerno, dell'A.A.S.T. di Cava de'Tirreni, del Presidente della Commissione Europea e si avvale della concessione di una medaglia d'argento del Presidente della Repubblica, di una medaglia di bronzo del Presidente del Senato e di una medaglia d'argento del Presidente della Camera dei Deputati.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10535100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...