Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCammarota, l'oro di Salerno

Economia e Turismo

Cammarota, l'oro di Salerno

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 25 febbraio 2003 00:00:00

L'ultima scoperta si chiama Andrea Cammarota. Unica luce in un'annata tutta nera per la Salernitana. Gli mancava solo il gol. E' arrivato, per la gioia sua, della famiglia e della Salernitana, che è tornata a vincere dopo un'eternità e che sa di poter contare sulla grinta di questo ragazzo di Mariconda. Dopo De Cesare e Fusco, adesso è lui il ragazzo di Salerno capace di fare esultare la Curva Sud. La sua folle corsa verso i tifosi: il modo unico per festeggiare un gol attraverso una gioia incontenibile. E poi, la soddisfazione composta e le idee chiare di voler andare avanti senza montarsi la testa. Cammarota, in quest'annata disgraziata, può essere uno dei pochi motivi di vanto e può rappresentare un patrimonio per il futuro. E' lui, in questo momento, l'oro granata. Il gol segnato a Rossi, il portiere, che ha messo nei guai il Rossi allenatore, è di quelli che non si dimenticano facilmente. Ha scelto il modo più difficile ed ha segnato tenendo tutti con il fiato sospeso, con il pallone che si è infilato lentamente in porta. Salernitano di Mariconda, non appartiene ad una famiglia agiata, capì subito che il calcio poteva garantirgli un futuro diverso. Prima di lui, già un cugino ha provato con i ragazzi della Salernitana, arrivando fino alla Primavera, ma poi non ha avuto fortuna. Il gol di domenica scorsa Cammarota lo ha dedicato alla mamma, al papà ed alla sorella. A 12 anni arrivò alla Scuola Calcio Maria Rosa. Lo prese in consegna Enrico Coscia, attuale responsabile del settore giovanile granata, all'epoca dirigente della scuola calcio. Cominciò con gli esordienti; l'anno successivo passò ai Giovanissimi con Rocco Rega, che subito ne intravide le qualità tecniche ed anche umane. «Capii subito che era un ragazzino con tanta voglia di arrivare. Uno di quelli che, oltre ai piedi buoni, aveva anche la testa giusta», dice Rega. Un altro personaggio che gli è stato vicino negli anni della crescita è Alberto Massa, lo stesso talent scout di Fabio De Luca, che, dopo la parentesi felice con la Salernitana, è ora in serie D con la Battipagliese. Dopo i tre anni trascorsi con la Scuola Calcio Maria Rosa e gli allenamenti sui campo di San Mango, Cammarota è entrato a far parte del settore giovanile della Salernitana, chiamato dal suo estimatore Enrico Coscia. Con la Salernitana è partito dai Giovanissimi, è poi passato agli Allievi e, quindi, alla Primavera. Dopo le esperienze al Torneo di Viareggio, ha cominciato a respirare l'aria della prima squadra nel campionato scorso, con Zeman allenatore. Ha esordito nel finale di campionato, quando, però, la squadra aveva già mollato. In quest'estate è stato con la prima squadra in ritiro a Predazzo e, pian piano, si è conquistato una maglia da titolare. Ora è diventato insostituibile. Dopo gli ultimi movimenti di mercato e l'allontanamento dei calciatori tecnici, come Tedesco, non ci sono in squadra elementi dalle sue caratteristiche. Cammarota è quello più tecnico, l'elemento in grado di lanciare le punte, di inventare qualche giocata particolare. E poi, è un ragazzo che ha voglia e che ha la condizione atletica giusta. Insomma, è uno di quelli su cui Varrella può contare. Uno di quelli che serve per dare dignità alla Salernitana e che ha l'entusiasmo per dichiarare: «Sogno la Salernitana in alto, poi una grande squadra, giocare con Ronaldo e con la Nazionale».

IL BRASILIANO RITROVATO

Babù è uscito dal lungo incubo dell'infortunio. Adesso mister Varrella potrà contare sul suo prezioso contributo

Sembra essere terminato l'incubo di Babù, durato 110 giorni. L'estroso attaccante brasiliano rivede la luce dopo il tunnel imboccato all'indomani di quel maledetto 17 marzo 2002, allorquando si infortunò al perone a Cosenza nel momento migliore della sua stagione. Le immagini del brasiliano all'ospedale, accudito dai suoi cari ed attorniato dal calore dei tifosi, che vedevano in lui il giocatore che avrebbe potuto risolvere i tanti problemi della Salernitana in attacco, sembra ancora di rivederle. Il recupero, la fisioterapia ed il terrore ad un certo punto di vedere la sua carriera stroncata. Il ricordo dell'infortunio ad un campione, l'olandese Van Basten, sparito dai campi di gioco troppo presto, riaffiorava alla mente. Ma Babù non ha mai mollato. Anzi, ha stretto i denti, nella consapevolezza di poter tornare quello di sempre. Zeman faceva molto affidamento sulle qualità del brasiliano, tanto da portarlo, in condizioni non perfette, a Predazzo in ritiro. Babù trascinava la gamba, ma voleva tornare in campo. La troppa fretta ha acuito i danni all'arto infortunato. L'ulteriore stop è sembrato inevitabile. Babù non giocava dal 5 novembre, dalla gara contro l'Ascoli, quando Zeman lo inserì per evitare il naufragio contro i bianconeri. Era l'ultima speranza del boemo, ma Babù all'epoca non diede il suo contributo, non essendo ancora al massimo della condizione. Nemmeno ora è al massimo, ma almeno è certo che la Salernitana potrà contare su di lui quando ce ne sarà bisogno, prima di poterlo schierare dall'inizio. Domenica scorsa ha rilevato Sturba, che ha avuto il merito di servire Cammarota nell'occasione del suo primo gol in maglia granata. Babù, invece, ha regalato il guizzo che ha permesso a Eddy Baggio di siglare il gol della vittoria. Babù e la prima vittoria della Salernitana dopo tre mesi si sono dati appuntamento. Un appuntamento da rinnovare anche nelle prossime giornate, magari a cominciare dalla trasferta di Livorno, in programma domenica prossima. Da domenica scorsa, comunque, la Salernitana ha una freccia in più al proprio arco. Una freccia che potrebbe essere determinante.

NOTIZIARIO

Luiso ancora fermo, Nigmatullin a posto

La Salernitana riprende la preparazione questo pomeriggio al "Volpe", in vista della gara di domenica contro il Livorno. Varrella potrà disporre di quasi tutti i suoi uomini. L'unico assente sicuro sarà Pasquale Luiso, fermo ai box per una lesione muscolare ad un polpaccio. In settimana sarà valutata ancora meglio l'entità dell'infortunio, ma per domenica è da escludere un suo recupero, anche per evitare altre complicazioni. Luiso scalpita per ritrovare un posto al centro dell'attacco granata, visto che ora, con il rientro a tempo pieno di Babù, anche lui dovrà lottare per una maglia da titolare. Da valutare anche le condizioni di Nigmatullin, che domenica è stato vittima di uno scontro aereo con un avversario. Per l'estremo russo non dovrebbero esserci problemi. Domenica a Livorno sarà regolarmente al suo posto e proverà per la prima volta a non prendere gol.

Fonte: Il Portico

rank: 10028102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Estate 2025, Santanchè: “In arrivo un numero record di turisti. Sfida è aumentare permanenza media e qualità”

"Siamo entusiasti di vedere che l'Italia - stando alle stime diffuse oggi da Demoskopika - si prepara ad accogliere un numero record di turisti per la prossima stagione estiva. Con 65,8 milioni di arrivi e un incremento significativo delle presenze, la nostra nazione continua a dimostrarsi una meta ambita...

Economia e Turismo

Ambiente, Santanchè: «La Bandiera Blu premia la limpidezza delle nostre acque e rafforza il turismo italiano»

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale...

Economia e Turismo

American Airlines raddoppia i collegamenti tra Napoli e gli Stati Uniti

American Airlines e GESAC annunciano il raddoppio dei collegamenti tra l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino (NAP) e gli Stati Uniti, con la ripresa dei voli per Philadelphia (PHL) e l'inaugurazione della nuova rotta verso Chicago (ORD). A partire da oggi e per tutta la stagione estiva, American...

Economia e Turismo

Al largo di Atrani "Le Bougainville", la nave da crociera di lusso della compagnia francese Ponant

La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno