Tu sei qui: Economia e Turismo"Campania Divina", tre giorni di presentazioni dell'offerta turistica regionale alla BIT di Milano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 febbraio 2024 07:56:42
Si è conclusa con bilancio positivo la partecipazione della Regione Campania all'edizione 2024 della Bit di Milano dal 4 al 6 febbraio.
Tre giorni di presentazioni dell'offerta turistica regionale, incontri con i buyer, nuove proposte condivise con gli operatori e le istituzioni - oltre 150 - ospitati presso lo stand della Regione Campania.
Tra i tanti panel, particolare attenzione è stata riservata all'isola d'Ischia e all'area flegrea, rilanciandone l'immagine toccata da recenti emergenze ambientali. Illustrate anche le iniziative di Parchi e Aree marine protette, il progetto "Borghi Salute e Benessere (BSB)" come offerta turistica sostenibile e destagionalizzata.
"Dalla conferenza inaugurale con il Presidente Vincenzo De Luca ai sette momenti di approfondimento tematico e territoriale, alle numerose degustazioni di prodotti tipici locali, tutte le iniziative messe in campo dalla Regione hanno registrato una grande partecipazione", ha commentato l'assessore al Turismo Felice Casucci. "Anche i dati ISNART a livello regionale mostrano risultati incoraggianti per tutte le province e ci spingono a continuare a lavorare sulle vocazioni proprie dei nostri territori".
Fonte: Il Portico
rank: 105140108
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...