Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCampania prima in Italia per investimenti sulla cultura secondo “Federculture”

Economia e Turismo

Ravello Lab, Federculture, Campania

Campania prima in Italia per investimenti sulla cultura secondo “Federculture”

Alla presentazione anche Alfonso Andria, Presidente CUEBC e Ravello Lab, che nel suo intervento ha citato alcune delle intuizioni di Ravello Lab

Inserito da (Maria Abate), venerdì 31 gennaio 2020 10:56:39

La Campania è la regione italiana che investe di più nella tutela e nella valorizzazione di beni ed attività culturali, e che registra il più alto incremento di visitatori nei musei statali. I dati emergono dal XV Rapporto annuale "Impresa Cultura" di Federculture, presentato lo scorso 29 gennaio al Real Sito di Carditello, a Caserta.

Un momento di confronto sull'impresa culturale in Italia, con un interessante focus sulla Campania e sulla strategia turistica dei siti casertani: Reggia di Caserta, Museo archeologico dell'Antica Capua, Museo campano di Capua e Real Sito di Carditello.

Questi i dati: 117 milioni investiti nel 2018 per attività culturali, +37% di visitatori nei musei, +10% di presenze turistiche nel 2018 (in tutto 6 milioni) rispetto all'anno precedente.

Alla presentazione anche Alfonso Andria, Presidente CUEBC e Ravello Lab, che nel suo intervento ha commentato alcuni contributi sulla collaborazione pubblico-privato pubblicati nel Rapporto e ha citato alcune delle intuizioni di Ravello Lab (Colloqui internazionali sul legame tra Cultura e Sviluppo), da 14 anni curato da Federculture e dal Centro stesso.

«Talvolta dalla nostra riflessione e dall'apporto degli stakeholder pubblici e privati partecipanti che vi concorrono - ha detto Andria - sono scaturiti spunti per l'elaborazione di disegni di legge, che ho poi redatto con la collaborazione di Claudio Bocci direttore di Federculture, e presentato quale primo firmatario nella XVI legislatura mentre ero Senatore della Repubblica. Tra questi il Fondo di rotazione per EE.LL. nel cui pubblico patrimonio ricadano beni culturali da recuperare e restituire alla piena fruizione e la Capitale italiana della Cultura poi introdotta nel Decreto Cultura dal Ministro Franceschini».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 10669101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

Economia e Turismo

Salerno, la Mein Schiff Relax approda al porto: oltre 5.000 persone a bordo. Boom di scali al Terminal Crociere

Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini a Sorrento per il forum internazionale 'Verso Sud'

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini domani, 16 maggio, a Sorrento per partecipare al forum internazionale del Mediterraneo "Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica economica e socio-culturale del Mediterraneo". L'evento si snoda su due giorni (venerdì 16 e sabato 17...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno