Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCampania protagonista alla Borsa Internazionale del Turismo: focus su borghi, isole e sostenibilità

Economia e Turismo

La Regione Campania promuove il turismo sostenibile e le sue eccellenze alla BIT di Milano

Campania protagonista alla Borsa Internazionale del Turismo: focus su borghi, isole e sostenibilità

Alla conferenza stampa inaugurale hanno partecipato il Presidente della Regione Vincenzo De Luca, l’Assessore al Turismo Felice Casucci e il Presidente di Unioncamere Andrea Prete, che ha annunciato un protocollo d’intesa per valorizzare l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi

Inserito da (Admin), domenica 9 febbraio 2025 16:18:08

Milano, 9 febbraio 2025 - Nel corso della tre giorni, dal 9 all'11 febbraio, della manifestazione fieristica italiana di riferimento del comparto turistico, la Borsa Internazionale del Turismo, che si tiene a Fieramilano Rho, allo Stand Campania (Padiglione 11) si susseguiranno eventi e talk con l'obiettivo di valorizzare le eccellenze del territorio, in particolare i borghi salute e benessere e il turismo sostenibile delle isole e delle aree marine protette della Regione Campania.

Ad aprire la manifestazione è stata una conferenza stampa a cui hanno preso parte, tra gli altri, Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania; Felice Casucci, Assessore al Turismo Regione Campania; Andrea Prete, Presidente Unioncamere. Durante l'incontro, Alessandro Paglia ha presentato un'analisi dei dati ISNART-Unioncamere sul turismo regionale.

"Il Presidente Andrea Prete: "La Camera di Commercio di Salerno sottoscriverà, a breve, un protocollo d'intesa con Regione Campania per la valorizzazione del territorio e della sua offerta turistica con una mirata azione di marketing in considerazione della progressiva entrata a regime dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi".


LA RICERCA ISNART - UNIONCAMERE IN SINTESI
FOCUS CAMPANIA

Sulla base delle elaborazioni Isnart su dati dell'Osservatorio economia del Turismo delle Camere di commercio (Isnart-Unioncamere), sono poco meno di 20,7 milioni le presenze turistiche in Campania nel 2023, in attesa dei nuovi dati Istat del 2024 che dovrebbero certificare il ritorno ai livelli pre-covid. Un settore vivace che rappresenta un asset importante per la regione, non solo per i grandi centri ma anche per le aree più marginali. Mediamente ogni turista italiano spende sul territorio 181 euro al giorno, di cui 86 per l'alloggio e 95 per altri beni e servizi, valore sale ulteriormente a 184 euro al giorno per gli stranieri. Una regione che fa dell'accoglienza il proprio punto di forza, cortesia e ospitalità della gente, ristorazione e offerta enogastronomica ricevono infatti i giudizi più alti nelle recensioni lasciate on line dai turisti. Una crescente attenzione è rivolta dai turisti ai servizi informativi, all'offerta culturale che vede una domanda in continua crescita e all'intrattenimento. Punti di forza quindi ma anche sfide che richiedono al territorio la capacità di evolvere, ne è un esempio la forte crescita del mercato alternativo delle seconde case che rappresenta oggi circa la metà dell'offerta ricettiva. Sono oltre 57mila gli alloggi disponibili per affitti brevi sulle piattaforme on line in Campania nel 2024, con un aumento del 12% rispetto al 2023, con oltre 4,4 milioni di notti prenotate e un indotto che sfiora i 900 milioni di euro. Una realtà di cui tenere conto per adattare l'offerta ai nuovi target turistici, anche considerando che, se nelle città il fenomeno Airbnb rischia di generare fenomeni complessi di overtourism e convivenza complessa tra turisti e residenti, questo rappresenta invece una importante opportunità per le aree marginali, poiché consente una prima infrastrutturazione ricettiva, in particolare nei comuni non turistici.

Rispetto alle motivazioni di vacanza, è la ricchezza del patrimonio artistico e monumentale a rappresentare il driver di crescita principale, seguito dalla ricerca di occasioni di relax, dal contatto con la natura e lo shopping.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Vincenzo De Luca Vincenzo De Luca

rank: 108923101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Valori Metroquadro di Salerno e provincia, 4 luglio la presentazione ufficiale alla Camera di Commercio

Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...

Economia e Turismo

Un gigante nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco "Yas", lo yacht di proprietà dello sceicco Hamdan bin Zayed al Nahyan

Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica....

Economia e Turismo

Carta di Amalfi, insediato al MiTur Tavolo interministeriale per la gestione e sicurezza dei flussi turistici

Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...

Economia e Turismo

Al Ministero del Turismo nasce il Tavolo sulla gestione dei flussi: presenti i Comuni della Carta di Amalfi

Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno