Tu sei qui: Economia e TurismoCampania: tornano i venerdì di Ercolano al parco Archeologico
Inserito da (admin), sabato 29 luglio 2017 11:29:19
Aumentano i visitatori ai percorsi serali al Parco Archeologico di Ercolano con un trend in costante crescita di venerdì in venerdì, con grande soddisfazione da parte della direzione del Parco e del personale degli scavi. Nella serata di ieri sera sono stati numerosi i turisti che hanno affollato l’ingresso di Corso Resina e in tanti purtroppo non hanno potuto accedere al sito per l’elevato numero di visitatori. La Direzione comprende il disagio che alcuni turisti hanno incontrato nella serata di ieri ma per la tutela del sito gli accessi non possono superare un certo limite. L’impegno è di permettere la visita al maggior numero di visitatori possibile. Per le prossime aperture serali, che si protrarranno fino al 6 ottobre, il Parco archeologico organizzerà la visita con nuove modalità di accesso per permettere a coloro che sono interessati di poter fruire del sito illuminato.A breve è inoltre previsto l’ampliamento dell’offerta con le ricostruzioni multimediali proiettate durante il percorso, realizzate in collaborazione con il Mav. I percorsi serali al Parco archeologico di Ercolano si svolgono grazie all’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo che con il Piano di Valorizzazione 2017 ha avviato il progetto delle Aperture serali straordinarie. L’accesso al sito archeologico avviene per gruppi di 30 persone, che vengono accompagnate negli Scavi dal personale del Parco, ricevendo informazioni di orientamento, in un percorso della durata di circa un’ora accedendo dall’ingresso di Corso Resina. All’area archeologica si entra da Corso Resina con un biglietto dal prezzo speciale di 2 €; l’ultimo ingresso è previsto alle ore 22,00. Anche il Mav propone la sua offerta di visita all’interno delle sale del Museo allo stesso costo agevolato di 2 €. Per entrambi i siti i percorsi si terranno tutti i venerdì fino al 6 ottobre 2017.
Fonte: Booble
rank: 10273106
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...