Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Cristina vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCampania. ZAMORA COMPANY ACQUISISCE IL 100% DEL PRESTIGIOSO LIMONCELLO VILLA MASSA

Economia e Turismo

Campania. ZAMORA COMPANY ACQUISISCE IL 100% DEL PRESTIGIOSO LIMONCELLO VILLA MASSA

Inserito da (admin), lunedì 6 novembre 2017 11:45:44

Piano di Sorrento, 6 di Novembre 2017 Zamora Company ha formalizzato l'acquisizione delle partecipazioni ancora in proprietà dei fratelli Stefano e Sergio Massa, raggiungendo il 100% del capitale sociale. Il gruppo integra così un'azienda internazionale di fama e di lunga tradizione. Dal 2006 la Zamora Company deteneva il 51% delle azioni di Villa Massa mentre il 49% restava ai fratelli Massa. Grazie a questa operazione Zamora Company, per la prima volta, attraversa i confini della Spagna con la piena partecipazione di una società internazionale."L'acquisizione risponde all'impegno preso con la famiglia Massa di investire nei valori tradizionali del marchio, mantenendone l'identità e l'autenticità come nel caso dell' IGP Liquore di Limone di Sorrento ed ampliando la visibilità globale della propria offerta", commenta Emilio Restoy, CEO di Zamora Company; ed aggiunge: "il Limoncello Villa Massa condivide molti dei nostri valori familiari e di business. Il lavoro con la famiglia Massa è sempre stato molto stretto e positivo, avendo loro condiviso con noi i segreti di una preparazione tradizionale di un prodotto artigianale ed accogliendoci in casa loro come un membro della famiglia. Abbiamo dunque fatto nostro il loro impegno totale con il marchio e manterremo sempre altissima la qualità del prodotto che è stato sempre molto apprezzato sia dagli esperti che dai consumatori internazionali", conclude Emilio Restoy. Dal 1890 la famiglia Massa ha prodotto a Sorrento il liquore più emblematico d'Italia, seguendo una tradizione familiare che va da generazione in generazione. Villa Massa è oggi una grande azienda con presenza globale, numero uno nella produzione di limoncello premium commercializzato in piú di 50 paesi. Oltre al limoncello, Villa Massa ha un portafoglio di altri liquori tradizionali della Costiera Sorrentina come il liquore di arance e quello di mandarini nonché il delizioso liquore di noci di Sorrento e la soffice crema di limoncello. Fin dalla sua fondazione nel 1991, Villa Massa è stata una pioniera nella commercializzazione del limoncello sia in Italia che a livello internazionale distinguendosi per la qualità dei suoi prodotti apprezzata in tutto il mondo e che le ha fatto conseguire numerosi riconoscimenti in concorsi sia italiani che internazionali. Zamora Company è una società familiare al 100% che produce e commercializza liquori e vini ad alto valore aggiunto, finalizzati alla creazione e allo sviluppo di marchi premium con una visione di lungo termine, sia dentro che fuori dalla Spagna. Con una presenza in più di 80 paesi, Zamora Company è composta da un team di 350 persone con un fatturato stimato di 160 milioni di euro per il 2017. Con una visione di prodotto sempre orientata dalla parte della clientela, il nostro gruppo è caratterizzato da una mentalità indirizzata al marketing e da solidi valori imprenditoriali quali la costruzione di forti rapporti con i propri partner quale base per la creazione e lo sviluppo dei suoi marchi nel mercato globale. Anche per questo, Zamora Company ha strutturato il proprio portafoglio marchi in due divisioni: Vini e Liquori.

Fonte: Booble

rank: 10793102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno