Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo aspetta due rinforzi
Inserito da (admin), mercoledì 19 luglio 2006 00:00:00
Tutti presenti per il ritorno al lavoro della Cavese. Ieri mattina, al "Simonetta Lamberti", è suonata la campanella della nuova stagione. Un clima disteso, sorridente, molto positivo, ha accompagnato il "primo giorno di scuola" della nuova rosa a disposizione di Sasà Campilongo. I saluti di rito, lo scambio di cortesie tra vecchi amici ritrovati e nuovi compagni di avventura. Poi il via libera vero e proprio alla tabella di lavoro stilata dallo staff medico aquilotto e da quello tecnico. Conclusi in mattinata gli ultimi esami clinici per i ritardatari come capitan Tatomir, si è passati ai test comparativi sulla massa muscolare e su quella grassa. A supervisionare il lavoro dei giocatori i medici Massa e Testa, i preparatori atletici Cestaro, La Rocca e Cutugno. A lenire il peso della stanchezza e l'arsura del caldo afoso, protagonista delle prime ore del raduno aquilotto, il massaggiatore Michele Caso.
I test sono andati avanti per tutta la giornata e continueranno anche oggi. Tutto in fretta per arrivare puntuali sulla tabella di marcia alla partenza per il ritiro, programmata per domattina. La carovana biancoblù, formata da 26 atleti, dallo staff tecnico, da quello medico, dal team manager Bartiromo, dal direttore sportivo Dionisio, dal direttore amministrativo Brunetti e dal presidente Fariello, arriverà ad ora di pranzo sulle colline del Viterbese. Nell'amena località di Montefiascone, già protagonista fortunata dell'ultimo ritiro degli aquilotti, si costruirà la base per il prossimo campionato. E che tutti nell'ambiente metelliano si augurano sia di vertice. Questa la promessa che fa a se stesso ed ai tifosi Sasà Campilongo.
L'allenatore della Cavese, che ha scelto di continuare la sua avventura sentimentale con la società biancoblù, nonostante in molti gli avessero consigliato di uscire di scena dopo il grande traguardo tagliato della promozione in C1, benedice il nuovo gruppo e ne tesse le lodi: «Dalle poche battute scambiate con i nuovi arrivati, li vedo già immersi nel nostro clima. Siamo una grande squadra perché viviamo un grande affiatamento di gruppo. Siamo a buon punto per quanto riguarda la completezza dell'organico. Il lavoro svolto dal nostro direttore sportivo Dionisio è stato finora perfetto. Anche stando a quello che è successo nella prima fase del calcio-mercato ed a qualche defezione dell'ultima ora, non si poteva fare di meglio. Gli arrivi di Albano, De Giorgio, Romondini, Sportillo, le conferme di Aquino e Sorbino, oltre naturalmente a tutte le altre permanenze eccellenti che siamo riusciti a garantirci, hanno creato una bella base su cui lavorare anche per questa nuova stagione. Sono convinto di poter volare ancora alto». Dunque, "cantiere al completo" in casa Cavese? «No, questo mai. Per dirci davvero perfetti - commenta il tecnico biancoblù - direi che abbiamo bisogno ancora di almeno altri due calciatori. Un centrocampista di quantità ed un attaccante centrale, della stessa costituzione fisica di Albano ed Ercolano. Un torneo lungo e faticoso come quello di C1 non è possibile affrontarlo disarmati».
Vuole fare bella figura, Sasà. Perché sa che nel calcio la gratitudine non è eterna e che, come si è facilmente esaltati, così si può finire altrettanto rapidamente nella polvere. Ma la magica atmosfera che si è creata sul cielo di Cava dopo il trionfo in campionato, quel clima di complicità nel gruppo, ancor più cementato dalla tragedia vissuta con la morte del leone Catello Mari, fanno ben sperare. «Ci siamo ritrovati e guardati tutti in faccia - sottolinea Marco Arno, difensore laterale destro - Ci siamo detti che la sorte ci ha rubato la gioia di festeggiare la promozione in C1. Siamo in credito. E proveremo a rifarci quest'anno. A festeggiare magari qualcosa di ancora più importante».
Da domani a Montefiascone
Da domani sarà superlavoro per il gruppo aquilotto. Per una decina di giorni full immersion nella sede del ritiro di Montefiascone per la preparazione atletica. Sotto pressione i muscoli dei calciatori e poco pallone giocato. Per vedere all'opera i primi frutti del lavoro di Sasà Campilongo, bisognerà aspettare il 30 luglio, quando scenderanno in campo tutti per una partitella in famiglia.
Fonte: Il Portico
rank: 10815103
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...