Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo e Cutillo suonano la carica

Economia e Turismo

Campilongo e Cutillo suonano la carica

Inserito da (admin), venerdì 17 giugno 2005 00:00:00

Mister Campilongo crede fortemente nell'exploit in Sicilia. E lancia un appello alla squadra: «Abbiamo dimostrato di aver meritato questa finalissima e ad un passo dalla gloria non possiamo fermarci. A Gela entrambe le formazioni hanno pari possibilità di conquistare la promozione. Saranno gli episodi a decretare la vincente e la perdente». Episodi che hanno, purtroppo, condizionato la gara d'andata. «Non parliamone più. Mi dispiace per Placentino che ha fallito quel rigore, ma solo chi non si assume queste responsabilità e non tira rigori è sicuro al 100% di non sbagliarli». Ieri pomeriggio, nella partitella a ranghi misti per saggiare la condizione della squadra, l'italo-canadese ha avuto l'opportunità di rivestire i panni del rigorista, andando a segno. Una magra consolazione. «Sarebbe stato meglio se fosse entrato quel tiro domenica - riapre la ferita Rocco Placentino - ma purtroppo il rigore è questo. Si può trasformare come fallire per un nonnulla. Sono stato sfortunato, perché non guardo mai dove vanno i portieri. Con il Gela mi sono fatto stregare da Morello. Spero in Sicilia domenica prossima di avere un'altra opportunità per cancellare quell'errore». Tutti caricati al massimo i giocatori. Anche Scichilone, impiegato nella ripresa tra le riserve. Per far vivere ancor più tranquilli la vigilia della finalissima promozione, dopo l'allenamento il presidente Cutillo ha pagato gli stipendi in sede. «I ragazzi, che meritano tutta la nostra ammirazione - sostiene il patron di Candida - per quanto hanno saputo regalarci quest'anno, sono chiamati alla prova finale. Sono convinto che ci faranno esultare ed esaltare a Gela». In questi giorni Cutillo batte cassa per programmare il futuro. Un paio di centinaia di migliaia di euro per risanare un bilancio tutto sommato sano rispetto a quelli degli altri. Approdare in C1 significherebbe riaccendere l'entusiasmo e smuovere l'imprenditoria locale. Per questo il responso del campo, domenica prossima, condizionerà in modo determinante il futuro della Cavese.

Fonte: Il Portico

rank: 10035104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...