Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo ha firmato per due anni
Inserito da (admin), giovedì 11 maggio 2006 00:00:00
Sasà Campilongo ha firmato. Nella tarda serata di ieri la sigla sotto il contratto che lo legherà alla sua Cavese per altri due anni. Una lunga seduta tra i vertici societari nella sede della Cavese, quella che si è consumata. E non poteva essere altrimenti. Al cuore, ai sentimenti, alle mille emozioni registrate in tutta la stagione trionfalmente vissuta quest'anno, purtroppo segnata dalla tragica scomparsa di Catello Mari, era necessario aggiungere anche la ragione. Le certezze e le sicurezze che un torneo di terza serie ha bisogno di avere. Per il tecnico di Fuorigrotta una confessione a cuore aperto con il direttore sportivo Nicola Dionisio, che aveva già raggiunto l'accordo con i vertici societari aquilotti nelle ore precedenti all'incontro di ieri, e con Fariello, Della Monica e gli altri maggiorenti della società. Alla fine il patto di ferro è stato rinnovato.
Campilongo continuerà ancora a dirigere dalla panchina i metelliani. Un primo importante risultato nel segno della continuità. A pesare decisivamente le garanzie ottenute al tavolo di trattativa. E non solo per quanto riguarda l'ingaggio. La costruzione di una squadra competitiva, la salvaguardia del nocciolo duro della rosa vincente di quest'anno, la solidità societaria, sono state le richieste principali avanzate da Campilongo, «Non avevo mai avuto dubbi - le parole di soddisfazione di Antonio Fariello, patron della Cavese - che potessimo raggiungere senza eccessive difficoltà l'accordo con l'amico Sasà. Continuerà questo meraviglioso sogno, ne sono certo».
Nicola Dionisio ha convinto tutti che, grazie all'esperienza maturata ed alle capacità tecniche dell'allenatore di Fuorigrotta, sarà un altro anno pieno di soddisfazioni quello che ci si appresterà a vivere. Gli fa eco lo stesso tecnico: «Questa piazza mi ha dato tanto e voglio continuare a scommettere sulla Cavese. Proveremo a continuare a volare alto. Parola di Sasà Campilongo».
Fonte: Il Portico
rank: 10105107
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...