Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo ha una Cavese più esperta

Economia e Turismo

Campilongo ha una Cavese più esperta

Inserito da (admin), giovedì 19 gennaio 2006 00:00:00

Il mercato di rafforzamento della Cavese è virtualmente concluso. Nicola Dionisio, direttore sportivo biancoblù, non vuole sbilanciarsi più di tanto. Ma sono in molti a pensare che prima della chiusura del mercato qualche altro elemento possa arrivare alla corte di Sasà Campilongo. Intanto, puntellati il centrocampo, con l'arrivo di Luca Campanile, una lunga carriera alle spalle ed esperienza da vendere in questi campionati, e la difesa, con il centrale difensivo Dario Rossi, prelevato dal Chieti. Classe ‘72, di Alatri, in provincia di Frosinone, Rossi ha un curriculum invidiabile, con presenze persino in A e B. Due elementi di livello superiore alla media, per una Cavese che prova in tutti i modi a diventare indiscussa reginetta del girone e protagonista sino alla fine nella lotta per la promozione in C1. Il primo, Campanile, con i suoi 32 anni non è nemmeno così stagionato. Ed il suo apporto nel reparto nevralgico sarà sicuramente indispensabile in caso di eventuali assenze del grande Alessandro Tatomir. Il secondo, a 34 anni, dal Chieti in difficoltà proverà a recuperare stimoli alla Cavese lanciatissima. «Abbiamo preso un elemento in più per ogni reparto - commenta Dionisio - e possiamo ritenerci soddisfatti delle operazioni concluse. Anche se non ci tireremo indietro se si proporranno movimenti interessanti». Ora solo operazioni in uscita, dunque. «Sì, stiamo trovando una sistemazione in società di serie D per i giovani Manzo, Cirillo e Ciocia. Per quest'ultimo c'è l'interessamento anche di una Primavera di un club di prestigio». Ieri, dopo aver assistito all'allenamento della squadra a Mugnano del Cardinale, Dionisio è tornato a Cava per un incontro all'Ufficio Urbanistica con il responsabile del settore, l'ing. Attanasio. Il manto del "Lamberti" argomento troppo importante per essere lasciato solo alle polemiche sui media. Nella mattinata di ieri ufficializzata al Protocollo comunale la richiesta di gestione del terreno di gioco da parte della società aquilotta. La manutenzione dell'erba ha avuto alterne vicende, ma il risultato disastroso sotto gli occhi di tutti è sconsolante. E così, alle polemiche nate nelle ultime settimane ha fatto seguito una proposta ufficiale, che dovrebbe tagliare la testa al problema. A curare l'erba del "Lamberti" ci penserebbero gli addetti della società biancoblù. Oggi pomeriggio, prima della necessaria ristrutturazione del fondo, ultima partitella giocata dalla squadra. Sparring partner il Sorrento.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il difensore Dario Rossi Il difensore Dario Rossi
Il diesse Nicola Dionisio Il diesse Nicola Dionisio

rank: 10755100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...