Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo in ansia per Aquino e Sorbino
Inserito da (admin), martedì 8 agosto 2006 00:00:00
Appena mezza giornata di riposo. Nemmeno ieri Salvatore Campilongo ha fatto sconti. Mattinata libera e pomeriggio in campo. «Questo è il periodo dei sacrifici»: è la spiegazione del tecnico della Cavese, che si appresta a chiudere la prima parte del ritiro a Montefiascone, iniziata lo scorso 20 luglio.
Oggi altra doppia seduta, con programma variato. Di mattina parte atletica, lavorando sulla forza e soprattutto sulla velocità, dopo aver incamerato benzina con sedute sulle lunghe distanze. Di pomeriggio partitella a tema: attaccanti contro difensori, centrocampisti contro difensori e via così, a provare schemi. Quelli cari a Campilongo, che vorrebbe replicare nella sfida di domani sera, a Fiuggi, con il Frosinone. Ma la Cavese pure a casa rimane in ritiro, stavolta a Serino, anche se si allenerà nella città metelliana. Per sabato (ore 18) è stata, intanto, allestita un'amichevole con la Paganese. Poi due giorni di riposo ed appuntamento il pomeriggio del 16 agosto al "Simonetta Lamberti" per la ripresa.
Ma a preoccupare Campilongo adesso è la condizione di un paio di calciatori, Aquino e Sorbino, che sono fermi ai box. L'attaccante in pratica ha lavorato con la squadra solo per una settimana, visto che all'inizio della preparazione ha smaltito una borsite, che si è poi ripresentata con gonfiore al ginocchio. Il medico sociale vorrebbe riaggregarlo al gruppo per testare i progressi evidenziati con carichi di lavoro normali. Ma bisognerà capire come reagirà il ginocchio prima di poter gridare alla guarigione avvenuta.
Discorso diverso per Sorbino, che stava andando a mille, ma domenica si è fatto male contro l'Arezzo. La diagnosi a caldo parla di stiramento e di una ripresa che potrà avvenire non prima di 2-3 settimane, anche se l'ultima parola potrà venir fuori solo dopo approfonditi esami diagnostici al rientro in sede. Nessun problema invece per Cerchia, che ha ripreso, anche se accusa un evidente ritardo rispetto al resto dei compagni.
Fonte: Il Portico
rank: 10656100
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...